Annata di ripresa per i vini svizzeri
Le condizioni climatiche ottimali hanno dato vita a un'annata vinicola svizzera, con un aumento della produzione di quasi due terzi nel 2022.
L’anno scorso i vigneti hanno prodotto 99 milioni di litri di vino grazie alle alte temperature e alle scarse precipitazioni che hanno aumentato il contenuto di zucchero dell’uva.
+ Perché una catena di supermercati svizzera è tee-totale
Si tratta di un aumento del 63% della produzione di vino rispetto al 2021, anno in cui le condizioni climatiche avverse hanno prodotto il peggior raccolto dal 1957.
L’anno scorso il clima caldo ha favorito la maturazione dell’uva e ha ridotto il rischio di malattie per le viti.
I sistemi di irrigazione dei vigneti sono stati in grado di far fronte alla mancanza di pioggia fino al ritorno di precipitazioni decenti in agosto.
Inoltre, in primavera non si sono verificate le dannose gelate tardive che hanno compromesso i raccolti negli anni precedenti.
Mentre la produzione di vino nella Svizzera meridionale è rimasta relativamente stabile, il cambiamento delle condizioni meteorologiche ha permesso ai viticoltori del nord di aumentare il loro raccolto del 94% tra il 2021 e il 2022, e del 63% nella Svizzera occidentale.
La Svizzera non è rinomata a livello internazionale per i suoi vini come la Francia o l’Italia. Tuttavia, i vigneti occupano quasi 15.000 ettari del Paese.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.