The Swiss voice in the world since 1935

FFS Cargo: la fine del Call center di Friburgo

I dirigenti di FFS Cargo confermano la chiusura del servizio alla clientela di Friburgo, che prevede la soppressione di 165 impieghi, di cui 114 saranno trasferiti a Basilea.

A differenza delle Officine Cargo di Bellinzona, le cui trattative sul futuro delle attività sono ancora in corso, il destino del personale del Call center di FFS Cargo a Friburgo è segnato.

Le FFS s’impegneranno ad ogni modo a creare dai 50 ai 100 nuovi impieghi qualificati a partire dal 2009 realizzando nel capoluogo uno “Shared Service Center”, ha indicato il direttore generale dell’ex regia federale Andreas Meyer.

Il governo friburghese ha preso atto della decisione con rammarico, salutando tuttavia la qualità del piano sociale proposto alle circa 180 persone toccate dalla ristrutturazione (che a differenza dei colleghi ticinesi non avevano seguito la via dello sciopero). L’accordo tra le FFS e Friburgo prevede lo sviluppo «efficace e durevole» dei trasporti pubblici del cantone ed un potenziamento dell’asse ferroviario con Berna e Losanna.

Gli operai di Bellinzona hanno dal canto loro denunciato una scelta «assurda e scandalosa», invitando il personale di Friburgo a battersi sino alla fine.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR