The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Svizzera, nel 2018 addio alle cabine telefoniche

Quest'anno si chiude in Svizzera un capitolo storico del cosiddetto 'servizio universale': le cabine telefoniche saranno gradualmente smantellate. Decade l'obbligo di averne almeno una per comune.

Contenuto esterno

Qualche cabina resterà, specie dove non è disponibile una copertura alternativa. Ma il cambiamentoCollegamento esterno è già evidente nelle opere pubbliche: la nuova, moderna e attrezzata stazione ferroviaria di Lugano -ad esempio- non ha telefoni pubblici.

Di 300 ‘Publifon’ presenti in Ticino, non si sa esattamente quanti ne saranno smantellati e in quali mesi dell’anno.

Di certo, a fine 2018 ne resteranno una manciata perché, spiega la compagnia telefonica ex-monopolista Swisscom, tutti ormai hanno un telefono in tasca.

Immagine di una cabina telefonica riconvertita in bibliocabina a Castel San Pietro
Nella Svizzera italiana, diverse cabine telefoniche sono già state riconvertite in luogo di scambio dei libri (‘Bibliocabine’). Immagine d’archivio. © KEYSTONE / TI-PRESS / GABRIELE PUTZU

Dal 2004, il numero di chiamate dalle cabine telefoniche è diminuito del 95%. La cornetta di alcuni apparecchi è alzata due o tre volte l’anno.

Pensare che, appena vent’anni fa, i Publifon erano stati dotati di elenco telefonico elettronico e lettore di carte di credito. Quelle recenti consentono pure l’invio di SMS.

Sembravano, insomma, destinate a tenere il passo. Invece, resisteranno soltanto in alcune regioni montane e laddove la comunità locale deciderà di preservarle.


PLACEHOLDER

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR