The Swiss voice in the world since 1935

Il gigante dei media tedesco Bertelsmann sbarca a Zurigo

Il presidente del consiglio d'amministrazione di Pixelpark Svizzera Rolf Brugger, in un'immagine del luglio 1999 Keystone

La società tedesca di consulenza internet Pixelpark, appartenente per il 60,3 per cento al gigante dei media germanico Bertelsmann, ha acquistato l'impresa zurighese Digivision. Nel comunicato stampa che annuncia l'acquisizione societaria, diffuso venerdì contemporaneamente a Zurigo ed a Francoforte, Pixelpark non precisa l'ammontare della transazione.

Pixelpark Svizzera, precisa il comunicato, ha acquisito il cento per cento di Digivision, «uno dei leader svizzeri sul mercato dei servizi internet», il cui volume d’affari ha raggiunto i 12 milioni di franchi nell’esercizio 2000-2001.

Digivision impiega 60 dipendenti e Pixelpark Svizzera 150, con un giro d’affari di 40 milioni. La prima impresa sarà integrata nella seconda e l’operazione si farà senza licenziamenti, ha reso noto il presidente di Pixelpark Svizzera Rolf Brugger. Robert Hess, ex azionista unico e «patron» di Digivision, diventerà direttore di Pixelpark Svizzera.

Per il secondo trimestre di quest’anno Pixelpark ha annunciato un volume d’affari di 23,4 milioni di euro, in diminuzione del 10 per cento rispetto al primo trimestre ed una perdita lorda imputata ad elementi eccezionali di 6,2 milioni di euro, che fa seguito a quella di 5,2 milioni di euro registrata nei primi tre mesi. Quanto alla perdita operativa, nel secondo semestre è stata di 20,9 milioni di euro.

I costi di ristrutturazione del gruppo sono stati di circa 1,6 milioni nel periodo in questione. «Gli effetti positivi di questo programma saranno visibili soltanto nell’ultimo trimestre dell’anno», ha preannunciato Pixelpark.

Bertelsmann aveva rivelato alcuni mesi or sono l’intenzione di cedere, del tutto o parzialmente, la propria partecipazione in Pixelpark. Il gigante tedesco dei media ha attualmente problemi in molte delle sue attività internet.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR