The Swiss voice in the world since 1935

Nestlé e Coca-Cola intensificano la loro collaborazione

I due colossi rafforzano la loro joint venture swissinfo.ch

Il gruppo alimentare più importante al mondo, la Nestlé, e la Coca-Cola vogliono ampliare la joint venture, che le unisce già dal 1991, ad altri segmenti del mercato delle bibite. La nuova società, denominata Beverage Partners Worldwide (BPW) avrà sede a Zurigo e sarà gestita come un'entità indipendente.

La società comune, che finora si chiamava Coca-Cola and Nestlé Refreshments (CCNR), cambia nome e amplia il suo ramo d’attività. La CCNR è attualmente presente in 24 paesi e gode di una quota particolarmente importante nel mercato dei tè istantanei. Il suo successore, BPW, amplierà la propria presenza in settori ad alto potenziale di crescita, come i caffè istantanei, il mercato dei tè alle erbe e quelli salutistici.

In una nota della multinazionale di Vevey si precisa che BPW avrà un fatturato annuo di 250 milioni di casse di bibite. «Ci aspettiamo che questa unione susciti una rapida crescita», ha dichiarato Carlos Represas, direttore generale della Nestlé SA, citato nel comunicato.

I marchi Nescafé e Nestea, attualmente già inclusi nella joint venture, saranno “accompagnati” dai tè Tian Yu Di e Yang Guang della Coca-Cola e dal tè Belté della Nestlé. Il comunicato precisa che la BPW si espanderà anche geograficamente, senza però particolari mire sul Giappone.

Per la gestione di questa nuova joint venture è prevista la creazione a Zurigo di un team di circa 60 persone, sotto la direzione di Hans Savonije, attuale responsabile della Coca-Cola per il mercato europeo e russo.

Il comunicato della Nestlé non comprende alcuna indicazione finanziaria sulla manovra.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR