Ritardi per la nuova aerostazione di Zurigo

Per le turbolenze intervenute nel settore aereo, i responsabili dell'aeroporto di Zurigo hanno deciso di rimandare di uno o due anni l'entrata in funzione della nuova aerostazione centrale.
Realizzato nell’ambito dei lavori di ampliamento, il «dock midfield» sarà comunque portato a termine come previsto entro la fine di ottobre, indica giovedì in una nota la società che amministra l’aeroscalo, «Unique Zurich Airport».
Dopo l’11 settembre e le vicende che il 2 ottobre hanno portato al blocco a terra degli aerei Swissair, l’aeroporto zurighese aveva deciso di portare a termine i lavori di ampliamento secondo i piani. Una sospensione dei lavori avrebbe fatto lievitare i costi, precisa «Unique». La posticipazione dell’apertura della nuova aerostazione dovrebbe invece permettere di risparmiare da 1 a 2 milioni di franchi ogni mese. I responsabili dell’aeroscalo prenderanno il prossimo autunno una decisione sulla data dell’entrate in funzione delle nuove infrastrutture.
La nuova aerostazione, o «dock midfield», si aggiungerà alle due già esistenti a Kloten e potrà accogliere 27 aerei. Il nuovo molo è costruito in mezzo al triangolo formato dalle tre piste dell’aeroscalo e sarà collegato alle sale d’imbarco attraverso passaggi sotterranei. Il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Kloten ha un costo preventivato a più di 2 miliardi di franchi ed era stato approvato in votazione dagli zurighesi nel 1995. L’inizio dei lavori era però stato ritardato fino all’inizio del 2000 da una serie di ricorsi.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.