I primi organismi multicellulari sulla Terra
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) ROMA – Somigliano a esagoni dai bordi frastagliati con un bozzolo centrale i primi organismi multicellulari comparsi sulla Terra: i fossili di questi organismi, risalenti a circa 2,1 miliardi di anni fa, sono descritti su Nature che alla scoperta dedica la copertina di questa settimana.
Questi primi segni di vita multicellulare della Terra sono stati scoperti in Africa, nella Repubblica Gabonese, da un gruppo di ricerca coordinato dall’universita’ francese di Poitiers. Gli organismi sono grandi fino a 12 centimetri, hanno una struttura a strati e delle spire centrali e vivevano in acque marine poco profonde e ricche di ossigeno.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Le pensioni svizzere versate all’estero sono numerose, ma modeste

Altri sviluppi
Non è solo il cambiamento climatico a far crollare le montagne svizzere

Altri sviluppi
Da Losone a Roma, la storia dimenticata dei ticinesi che conquistarono l’Urbe

Altri sviluppi
Blatten, quanto può costare un villaggio alpino svizzero?
