The Swiss voice in the world since 1935

Kiev, ‘bombe termobariche russe su Kharkiv, 51 feriti’

Keystone-SDA

I russi hanno attaccato durante la notte la città di Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, ferendo almeno 51 persone, fra cui due ragazze adolescenti, e facendo uso di bombe termobariche, che creano un'onda d'urto ad altissima temperatura.

(Keystone-ATS) È quanto denuncia stamani l’ufficio del procuratore regionale di Kharkiv, citato da media ucraini. Almeno sette le esplosioni in varie parti della città, dove sono scoppiati numerosi incendi, scrive il sito ucraino, secondo cui i russi avrebbero usato almeno 15 droni, forse caricati con questo tipo di arma.

Le bombe termobariche, che provocano effetti devastanti, sono considerate tra le più micidiali armi convenzionali sinora sviluppate.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’ordigno è denominato anche bomba a vuoto perché usa l’ossigeno dell’aria circostante per generare un’esplosione ad elevata temperatura.

Il suo utilizzo è particolarmente pericoloso e potrebbe indicare una violazione deliberata del diritto internazionale umanitario, secondo la procura, citata dall’Ukrainska Pravda.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR