The Swiss voice in the world since 1935

KPT, boom del numero di assicurati

Sono in molti ad avere da gennaio una nuova tessera KPT. KEYSTONE/CHRISTIAN BEUTLER sda-ats

(Keystone-ATS) Boom del numero di assicurati per KPT, sulla scia di premi 2023 aumentati in modo inferiore alla media del mercato (+4,4% invece che +6,6%): nel comparto di base sono arrivati 195’000 nuovi clienti (+55%), in quello complementare 14’000 (+5%).

In un comunicato odierno il Ceo Thomas Harnischberg si dice soddisfatto del fatto che KPT sia stata in grado di affrontare bene la situazione straordinaria, nonostante difficoltà temporanee. “Ora creeremo altri posti di lavoro, investiremo nella digitalizzazione e nell’automazione dei processi, rafforzando ulteriormente il nostro orientamento al cliente”, assicura il dirigente 61enne, avvocato di formazione.

Il 2022 si è rivelato peraltro finanziariamente impegnativo: l’anno si è chiuso con una perdita di 14,3 milioni di franchi, a causa anche del cattivo andamento degli investimenti, a fronte di un utile di 6,5 milioni conseguito nell’esercizio precedente.

La KPT ha una storia ultrasecolare: è stata fondata nel 1890 come cassa malattia dei ferrovieri (da cui deriva l’acronimo KPT: Krankenkasse Personal Transportunternehmen), poi si è aperta ad altre categorie di dipendenti. Dal 1993 può aderirvi chiunque. Oggi KPT – che ha la forma giuridica di una cooperativa – figura fra le dieci principali casse malattia del paese. Ha 600’000 clienti e un organico di 600 dipendenti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR