The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

La Svizzera nel mondo

ritratto di un uomo

Altri sviluppi

Storia

Dufour, un genio universale svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Figura di spicco della storia svizzera, il generale Dufour moriva 150 anni fa. Il blog del Museo nazionale svizzero traccia il ritratto di quest’uomo dai molteplici talenti.

Di più Dufour, un genio universale svizzero
Ibu Asmania e Arif Pujianto, abitandi di Pulau Pari in Indonesia,

Altri sviluppi

Soluzioni climatiche

Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”

Questo contenuto è stato pubblicato al Abitanti dell’isola di Pulau Pari, in Indonesia, accusano il gigante svizzero del cemento Holcim di aver contribuito alla crisi climatica che minaccia la loro esistenza. Per la prima volta si ritrovano in tribunale.

Di più Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”
Collisioni cosmiche, display interattivo realizzato dal Laboratorio di Museologia Sperimentale (eM+), EPFL

Altri sviluppi

Cultura

A Pechino l’Universo prende forma e diventa alla portata di tutti

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell’anno della Cultura e del Turismo e delle celebrazioni per il 75° anniversario delle relazioni bilaterali fra Svizzera e Cina, Pechino ospita una mostra che celebra l’incontro tra scienza e arte.

Di più A Pechino l’Universo prende forma e diventa alla portata di tutti
apparecchio di risonanza magnetica

Altri sviluppi

Sistemi sanitari

Quando diagnosticare una malattia fa più male che bene

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha il più alto numero di scanner per risonanza magnetica per persona in Europa. Ma un maggior numero di screening non sempre porta a risultati migliori in termini di salute.

Di più Quando diagnosticare una malattia fa più male che bene
fontana su un lago

Altri sviluppi

Organizzazioni di Ginevra

A Ginevra i tagli degli aiuti esteri iniziano a farsi sentire

Questo contenuto è stato pubblicato al Sei mesi dopo il drastico congelamento degli aiuti esteri da parte dell’amministrazione Trump, e in un contesto di tagli globali ai bilanci della cooperazione internazionale, Ginevra comincia a fare i conti con una nuova realtà.

Di più A Ginevra i tagli degli aiuti esteri iniziano a farsi sentire
Raccolta del grano in Egitto

Altri sviluppi

Economia agraria

Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante i crescenti rischi per la sicurezza alimentare dati da guerra, clima imprevedibile e shock economici, solo 30 Paesi utilizzano attivamente le riserve di grano. La Svizzera è uno di questi.

Di più Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?
donna

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Basma Mostafa, bersaglio della repressione egiziana anche in esilio

Questo contenuto è stato pubblicato al Sorveglianza, intimidazioni, minacce: la giornalista egiziana Basma Mostafa subisce da diversi anni, in Germania e altrove, le rappresaglie del suo Paese d’origine.

Di più Basma Mostafa, bersaglio della repressione egiziana anche in esilio
donna

Altri sviluppi

Diritti umani

Quei bambini cileni strappati alle loro madri e adottati in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Fino agli anni Novanta, oltre 20’000 bambine e bambini cileni furono dati in adozione all’estero. Nel caso della Svizzera, con il supporto dell’ambasciata a Santiago.

Di più Quei bambini cileni strappati alle loro madri e adottati in Svizzera
manifestazione

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Egiziani, cinesi o russi: i dissidenti politici sono braccati fino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La repressione condotta dagli Stati autocratici all’estero non risparmia la Svizzera. Ginevra, capitale dei diritti umani, è particolarmente esposta a questo fenomeno. Una minaccia che le autorità affrontano con timidezza.

Di più Egiziani, cinesi o russi: i dissidenti politici sono braccati fino in Svizzera
fumo che si alza in cielo da grosse ciminiere

Altri sviluppi

Riduzione delle emissioni

La disinformazione ritarda le azioni urgenti per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al L’industria fossile e membri della destra populista stanno coordinando campagne di disinformazione per ostacolare gli sforzi volti ad affrontare la crisi climatica, secondo uno studio.

Di più La disinformazione ritarda le azioni urgenti per il clima

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR