The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Previdenza (sistema dei tre pilastri)

Il sistema di previdenza vecchiaia si basa su tre livelli (pilastri). Il primo è la previdenza statale. Ogni abitante deve pagare una quota ad un’assicurazione federale – l’Assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) – che poi al pensionamento verserà una rendita destinata a coprire i bisogni di base. Il secondo è la previdenza professionale. Si tratta di un’assicurazione privata obbligatoria, alla quale salariati e datori di lavoro contribuiscono in parti uguali. Il denaro accumulato è poi riversato sotto forma di rendita o di capitale. Il terzo è la previdenza individuale. In parte deducibile dalle imposte, questa forma di risparmio è facoltativa.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR