Messico: uragano Agatha si trasforma in tempesta tropicale

(Keystone-ATS) L’uragano Agatha si è debilitato dopo tre ore dall’aver toccato terra sulla costa occidentale dello Stato messicano di Oaxaca, scendendo da categoria 2 a 1 sulla scala Saffir Simpson. Poi si è degradato in tempesta tropicale.
Secondo la Protezione civile, alla fine della giornata di ieri Agatha era accompagnato da piogge battenti, mentre i suoi venti erano di 110 km/h, con punte di 140 km/h. La tempesta tropicale sta evolvendo con una velocità di 13 km/h sul Messico meridionale, ed in particolare sullo Stato di Chiapas dove è attiva una’”allerta gialla”.
Stando a quanto riferisce la tv Milenio, la Commissione nazionale per l’acqua (Conagua) ha precisato che il pronostico di piogge eccezionali in tutto l’Oaxaca è confermata. Le precipitazioni saranno torrenziali invece nel Chiapas, intense negli Stati di Guerrero, Tabasco e Veracruz, e molto forti in Puebla, Campeche e Quintana Roo.
Il sottosegretariato della Marina militare, da parte sua, ha reso noto che nello Stato di Veracruz è stato attivato in forma preventiva il “Plan Marina”.
Stando alla Protezione civile messicana per il momento non si hanno notizie di perdite di vite umane dovute al passaggio di Agatha in Oaxaca, ma solo di strade bloccate per frane o caduta di alberi. Ed ha inoltre ricordato che nello Stato sono stati approntati 244 rifugi capaci di ospitare quasi 30’000 persone.
Intanto l’Aeroporto internazionale di Città del Messico ha confermato che sono stati cancellati a causa delle pessime condizioni atmosferiche 27 voli diretti verso la regione che sta attraversando Agatha, fra cui Puerto Escondido e Huatulco.