The Swiss voice in the world since 1935

Morto il leone bianco più vecchio d’Europa, nel Veronese

Il leone bianco più vecchio d'Europa, quasi 15 anni, è morto nel parco Natura Viva a Bussolengo (Verona). Immagine d'archivio. KEYSTONE/AP/EFREM LUKATSKY sda-ats

(Keystone-ATS) Il leone bianco più vecchio d’Europa, quasi 15 anni, è morto nel parco Natura Viva a Bussolengo (Verona). Resterà però traccia di lui al Muse, il Museo delle scienze di Trento, che ne accoglierà scheletro e pelliccia, come riferisce lo stesso parco.

“La sera che ha preceduto la sua morte – ha detto Camillo Sandri, veterinario e direttore tecnico del parco Natura Viva – Blanco non è voluto rientrare nei reparti interni insieme a Lubaya, Kianga e Safia, le tre femmine del suo branco. Abbiamo lasciato che fosse l’istinto a guidarlo e la mattina dopo ci ha lasciato”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’animale è morto di vecchiaia, viene spiegato, e si tratta di uno degli 84 esemplari ospitati nei giardini zoologici in Europa. In Africa invece sopravvivono circa 200 individui di questa sottospecie, circoscritti nel parco nazionale del Kruger, in Sudafrica.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR