Luci autunnali Ballenbüel presso Konolfingen, canton Berna (swiss-image/Roland Gerth) swiss-image Girasoli al tramonto (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone Calici di alchechengi (Physalis alkekengi) (swissinfo/Christoph Balsiger) swissinfo.ch Vendemmia a Tremona, canton Ticino (Keystone/Karl Mathis) Keystone Una raccolta abbondante, Savièse, canton Vallese (Keystone/Olivier Maire) Keystone Sui vigneti a terrazza del Lavaux, sulle rive del Lago Lemano (swiss-image/Robert Bösch) swiss-image Rugiada mattutina (swissinfo/Christoph Balsiger) swissinfo.ch Nella zona della Grossen Moos, nel Seeland bernese (Lisa Schäublin) Raccolta di patate (Lisa Schäublin) È tempo per le pecore di ridiscendere a valle; Sent, canton Grigioni (Keystone/Arno Balzarini) Keystone Una veduta delle Alpi dalla collina del Gurten a Berna (Lucyna Koch) Un tripudio di colori (swissinfo/Christoph Balsiger) swissinfo.ch Il Doubs nei pressi di Les Brenets, canton Neuchâtel (swiss-image) swiss-image Gabbiani sul Limmatquai, a Zurigo (Keystone/Eddy Risch) Keystone Creux du Van, canton Neuchâtel (swiss-image/Roland Greth) swiss-image Caccia alta nelle montagne del canton Glarona (imagepoint/Walter Meli) imagepoint Brume autunnali a Goms, canton Vallese (Lucyna Koch) Bosco di larici nella Val d'Anniviers, canton Vallese (Lucyna Koch) La prima neve; sullo sfondo Eiger, Mönch e Jungfrau (Lucyna Koch) Tempo di castagne; Noranco, canton Ticino (Keystone/Karl Mathis) Keystone Bambini al lavoro; Roveredo, canton Ticino (Keystone/Karl Mathis) Keystone Il castello Marschlins a Igis, nella valle del Reno (Keystone/Arno Balzarini) Keystone Passeggiate autunnali (Reuters/Ruben Sprich) Reuters Mare di nebbia sul lago di Zurigo (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone Il trionfo dei colori. Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2008 - 11:15 23 settembre 2008 - 11:15 Condividi Facebook Twitter Telegram E-mail Stampa Copiare il link Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Partecipa alla discussione!