The Swiss voice in the world since 1935

Gli svizzeri non vogliono imporre regole etiche più severe alle loro aziende. Il risultato vi sorprende?

Moderato da:

Mi occupo di cambiamenti climatici ed energia con reportage, articoli, interviste e approfondimenti. Mi interessano gli impatti del riscaldamento globale sulla vita di tutti i giorni e le soluzioni per un pianeta senza emissioni. Appassionato di viaggi e scoperte, ho studiato biologia e altre scienze naturali. Sono giornalista di SWI swissinfo.ch da oltre vent’anni.

Le aziende svizzere attive all’estero non dovranno temere nuove norme sulla responsabilità civile. Lo ha deciso l’elettorato svizzero alle urne. Che cosa ne pensate di questo risultato? Dite la vostra!


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!
carlo56
carlo56

Secondo me tutto si riassume per il cittadino svizzero in una sola domanda: “io cosa ci guadagno e quanto ci perdo?” . Se l’iniziativa non è passata penso sia attribuibile a due fattori: l’impossibilità concreta di controllare e la paura che le grosse aziende colpite dal provvedimento potessero delocalizzare all’estero per schivare il problema, senza contare il rischio concreto di un caro prezzi indiretto quasi garantito. Ma alla fine vedremo se davvero il cittadino ha votato di pancia o no: se i consumi dei prodotti “a rischio” diminuiranno vorrà dire che il voto era razionale, se no... continueremo a consumare come prima.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR