The Swiss voice in the world since 1935

Online 7000 vecchie immagini, anche ticinesi

(Keystone-ATS) La Biblioteca patriziale (Burgerbibliothek) di Berna ha messo online sul suo sito web a disposizione di tutti gli interessati l’archivio fotografico della casa editrice di cartoline Franco-Suisse. Esso conta oltre 7000 immagini risalenti agli anni 1920-1970 che mostrano una Svizzera “per molti aspetti ormai remota”, scrive la biblioteca in una nota diramata oggi.

La collezione comprende soprattutto panorami della città e del cantone di Berna ma se ne trovano anche di ticinesi dei bei tempi andati, in particolare delle regioni di Lugano e Locarno: una mascherina “Full Text Search” facilita la ricerca.

La biblioteca parla nel comunicato di “un tesoro ancora da scoprire”. Particolarmente interessanti – scrive – sono le immagini di piccoli villaggi dell’attuale canton Giura e di altre regioni periferiche di cui ci sono poche fotografie storiche pubblicamente accessibili.

La casa editrice Franco-Suisse fu fondata nel 1905. Il figlio del fondatore cambiò in seguito il nome in Alfred Boss & Co.. L’impresa si chiama oggi ABC Kunst- und Glückwunschkarten-Verlag e ha sede a Schönbühl (BE).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR