The Swiss voice in the world since 1935

Votazioni federali 24 settembre: pubblicato l’opuscolo del Consiglio federale

Due «sì» e tre «no»: sono le raccomandazioni del Consiglio federale per la votazione del 24 settembre contenute nell'opuscolo pubblicato venerdì. Per la prima volta gli elettori potranno accettare sia un'iniziativa che il suo controprogetto.

Il Governo invita a respingere l’iniziativa solare, che chiede l’introduzione per 25 anni di una tassa fino a 0,5 centesimi per chilowattora (kWh). Secondo il Consiglio federale è preferibile il controprogetto proposto dal Parlamento, che prevede 0,3 centesimi per 15 anni.

Per evitare ogni possibile confusione, il Consiglio federale ha previsto una scheda speciale di colore giallo per quest’iniziativa e il controprogetto. Gli elettori non solo dovranno dire sì o no ai due testi, ma anche designare con una croce quello che preferiscono. Questo permetterà di scegliere in caso di doppia approvazione.

Procedura di voto differente invece per quanto riguarda il secondo oggetto. L’iniziativa popolare «Energia e ambiente» è stata infatti ritirata in favore di un controprogetto che prevede l’introduzione di una tassa più elevata, limitata a 2 centesimi al kWh, a partire dal 2004. Il Consiglio federale invita ad approvare questa tassa, i cui introiti serviranno a diminuire le spese sociali.

Il Governo consiglia infine agli elettori di respingere sia l’iniziativa «per una regolamentazione dell’immigrazione», che intende limitare la proporzione degli stranieri al 18 percento della popolazione, sia l’iniziativa socialista in favore del referendum costruttivo.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR