The Swiss voice in the world since 1935

Adolf Ogi ha consegnato le chiavi del suo ufficio a Samuel Schmid

Il consigliere federale uscente, Adolf Ogi, presenta al suo successore Samuel Schmid (a sinistra) i principali collaboratori del suo dipartimento Keystone

Al termine del suo ultimo giorno di lavoro, il capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) ha consegnato venerdì al suo successore le chiavi dell'ufficio nell'ala Est di Palazzo federale.

Adolf Ogi ha avuto un colloquio a quattr’occhi con il suo successore, Samuel Schmid, al quale ha consegnato 23 dossier con le principali questioni che occupano attualmente il dipartimento. Fra queste: il progetto Esercito XXI, l’armamento delle truppe di pace elvetiche all’estero, il programma d’armamento ’01 e il piano per la politica dello sport.

Ogi ha quindi presentato a Schmid i più stretti collaboratori e i membri della direzione del DDPS. Come è tradizione, quale presidente della Confederazione uscente egli telefonerà il 31 dicembre, prima di mezzanotte, al nuovo presidente Moritz Leuenberger, per passargli formalmente il testimone.

Dal canto suo, Schmid farà la sua prima apparizione pubblica come consigliere federale già il 2 gennaio 2001: quale ministro dello sport inaugurerà a Lenk (BE) un campo di sci per giovani, cui parteciperanno 600 ragazzi e ragazze e 120 accompagnatori adulti.

La prima seduta del governo è in programma il 10 gennaio. Cinque giorni dopo, Schmid comparirà davanti alle commissioni delle due Camere per la politica di sicurezza, per informarle sugli obiettivi del DDPS per il 2001 e spiegare la posizione del Consiglio federale su argomenti come le iniziative popolari per una Svizzera senza esercito e un servizio civile di pace volontario.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR