"Sapevo che avremmo vinto", afferma Valentin Zuber, portavoce del comitato "Moutier - città giurassiana". La partecipazione al voto è stata altissima e "questo dimostra che una maggioranza desidera profondamente questo cambiamento di cantone", dice Zuber.
Keystone
A questi due militanti filobernesi non rimane che incassare la sconfitta.
Keystone
Una marea di bandiere giurassiane ha sommerso la cittadina di Moutier dopo l'annuncio del risultato.
Keystone
Pascal Tobler, portavoce dell'associazione filobernese "Sangliers" è tra i perdenti. "Per me, la questione giurassiana è oramai chiusa", afferma.
Keystone
Il sindaco di Moutier Marcel Winistoerfer si rallegra per il risultato: "Il popolo ha puntato su un futuro migliore in un cantone che incarna la sua legittimità politica, condivide la sua identità culturale ed è vicino a livello socioeconomico".
rolfneeser.ch
Marcelle Forster-Boivin si sente profondamente bernese. "Alla mia epoca, spostare un confine cantonale di 12 chilometri mi sembrava semplicemente incomprensibile".
Keystone
Geneviève Aubry, 84 anni, ha per lungo tempo incarnato la lotta contro la creazione del canton Giura.
rolfneeser.ch
Un "sì" per il futuro, un momento per l'eternità.
Keystone
L'emozione è palpabile anche tra i più giovani, sebbene non abbiano vissuto i momenti più tesi della questione giurassiana.
rolfneeser.ch
rolfneeser.ch
Sono sempre degli uomini e delle donne a scrivere la storia. A Moutier hanno deciso, con una stretta maggioranza, di voltare le spalle al canton Berna per abbracciare il Giura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lavoro come redattore e corrispondente da Palazzo federale. Copro l’attualità politica elvetica per svizzere e svizzeri all’estero e gestisco il nostro talk show politico “Let’s Talk”.
Ho iniziato la mia carriera giornalistica nei primi anni Novanta e ho lavorato in molti ambiti del settore, svolto posizioni manageriali e mi sono occupato di varie tematiche. Lavoro presso SWI swissinfo.ch dal 2017.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.