Nelle votazioni federali del 28 novembre, il popolo svizzero ha accettato la nuova legge Covid-19 e l'iniziativa popolare sulle cure infermieristiche. Respinta invece l'iniziativa che chiedeva di estrarre a sorte i giudici federali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Corrispondente a Palazzo federale per SWI swissinfo.ch, decodifico la politica federale per le svizzere e gli svizzeri all’estero.
Dopo gli studi presso l’Accademia di giornalismo e dei media dell’Università di Neuchâtel, il mio percorso professionale mi ha dapprima portato nei media regionali, nelle redazioni del Journal du Jura, di Canal 3 e di Radio Jura bernois. Dal 2015, lavoro nella redazione multilingue di SWI swissinfo.ch, dove continuo a svolgere il mio mestiere con passione.
Anche la Quinta Svizzera ha ampiamente approvato la Legge Covid-19
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il 68% di “sì”, gli svizzeri e le svizzere all’estero hanno accettato la Legge Covid-19 più nettamente di coloro che vivono nella Confederazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La modifica della legge Covid-19, che ha creato anche le basi legali per il certificato Covid, ha superato il voto con il 62% dei “sì”.
Migliori condizioni di lavoro per il personale curante in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo svizzero ha accettato l’iniziativa per migliori condizioni di lavoro e salari più alti per infermiere e infermieri.
In Svizzera i giudici federali non saranno estratti a sorte
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa popolare che chiede l’introduzione di un sorteggio per assegnare le cariche di giudice federale è stata respinta dal popolo elvetico.