The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

I manifestanti scendono in strada per chiedere una rigorosa neutralità della Svizzera

Manifestazione davanti al Parlamento svizzero
Molti manifestanti, accompagnati da un gruppo in camicia bianca e con campanacci, sventolavano bandiere svizzere. © Keystone / Anthony Anex

Circa 3.000 manifestanti nella capitale svizzera, Berna, si sono schierati contro le esportazioni di materiale bellico svizzero e le sanzioni economiche per l'invasione russa dell'Ucraina.

La protesta davanti al palazzo del Parlamento è stata indetta da un’alleanza di critici di destra, tra cui gruppi contrari alla politica del governo durante la pandemia di Covid.

Secondo l’agenzia di stampa Keystone-SDA, i manifestanti si sono rivolti a membri del Partito Popolare Svizzero, a gruppi conservatori della società civile e a esponenti dell’estrema destra.

Hanno chiesto una politica di rigorosa neutralità della Svizzera.

Una settimana fa, una manifestazione organizzata da un comitato trasversale, da sindacati e da gruppi della società civile dell’opposto spettro politico ha visto la partecipazione di oltre 2.000 persone a Berna. Hanno chiesto un maggiore sostegno al popolo ucraino, un’efficace applicazione delle sanzioni e una politica di pace attiva da parte della Svizzera.

Manifestazione a Zurigo

Sabato, in una manifestazione separata, circa 2.000 persone hanno preso parte a una protesta di strada organizzata da gruppi di estrema sinistra nella città di Zurigo in occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo.

I partecipanti hanno chiesto la fine del “sistema patriarcale e del capitalismo”.

La manifestazione, non autorizzata, si è svolta in modo prevalentemente pacifico, con una maggiore presenza della polizia.

Una precedente manifestazione illegale a Zurigo, tre settimane fa, si era conclusa con scontri tra le forze di sicurezza e i manifestanti.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR