The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Il PS deve concentrarsi sulle sue competenze

Il Partito socialista svizzero (PS) lancia due nuove iniziative: una per introdurre il salario minimo garantito, l'altra per creare impieghi mediante maggiori investimenti nelle energie rinnovabili.

Il congresso straordinario del PS ha approvato sabato a Svitto i due testi. Quello sul salario minimo pari al 60% di quello mediano – che attualmente corrisponde a 3500 franchi – è stato adottato quasi all’unanimità (358 sì e 3 no). L’iniziativa che propone di creare nuovi posti di lavoro investendo nelle energie rinnovabili, ha raccolto 325 consensi contro 31 opposizioni.

I socialisti hanno anche discusso delle difficoltà che incontra il partito. Per superarle, occorre osare di più e puntare sui temi tradizionali del PS, che riguardano problemi sociali ed economici, ha affermato il presidente Christian Levrat. Il friburghese ha in particolare invitato i socialisti a non perdere tempo con i manifesti dell’Unione democratica di centro (UDC) e a concentrarsi invece sui problemi concreti del paese, per esempio sostenendo maggiormente i disoccupati.

Levrat si è detto amareggiato dalla controversia sui manifesti per la campagna in favore dell’iniziativa anti-minareti. “Pensiamo veramente di guadagnare una votazione criticando e impedendo i manifesti dei nostri avversari?”, ha chiesto. “Combattiamo questa iniziativa, ma non i manifesti dei suoi autori”, ha aggiunto il deputato nazionale friburghese.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR