Il piccolo comune argoviese di Schmiedrued-Walde ha preso un'insolita decisione: per sostenere l'economia locale regalerà a tutti gli abitanti un buono acquisto di 50 franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
L’assemblea comunale del villaggio del canton Argovia ha approvato un credito congiunturale di 60’000 franchi, ha indicato sabato il sindaco Rudolf Würgler.
I soldi saranno ridistribuiti ai circa 1’200 abitanti sotto forma di un buono acquisto, utilizzabile nei negozi del comune fino al mese di giugno del 2010.
Offrendo il buono, le autorità sperano così di stimolare l’economia locale.
L’idea di distribuire dei buoni di 50 franchi a tutta la popolazione è d’attualità pure nella città di San Gallo. A fine aprile il parlamento comunale ha votato un credito di 3,8 milioni di franchi. I giovani del Partito liberale radicale hanno però lanciato un referendum per opporsi a questa decisione, definendo l’idea “uno scherzo”.
swissinfo.ch e agenzie
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Politica svizzera
Sfrattato a 62 anni, lascia la Svizzera per la Thailandia
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Luce verde al secondo piano di lotta alla recessione
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Dall’autunno del 2008 assistiamo ad un crollo mai visto dell’economia mondiale. Gli Stati uniti e l’Unione europea sono confrontati ad una profonda recessione. Anche l’economia dei paesi emergenti, come la Cina, sta regredendo. Il mondo è in dissesto”, ha ricordato l’ecologista zurighese Daniel Vischer in apertura della sessione straordinaria dedicata al secondo pacchetto di misure…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dibattito fiume dedicato alla crisi economica e finanziaria e al piano di sostegno congiunturale della Confederazione, durato nove ore e conclusosi lunedì alle dieci e mezza di sera, ha messo in difficoltà anche la stampa, chiamata ad analizzare a tarda ora la valanga di proposte e di impulsi venuti dai deputati e a fare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
«La situazione si aggrava di giorno in giorno […]. Solo prendendo misure adeguate, ad esempio rafforzando il potere d’acquisto o investendo nell’ecologia, potremo salvare decine di migliaia di posti di lavoro nel nostro paese». Durante la riunione dei gruppi socialista ed ecologista, tenutasi mercoledì a Berna, la deputata socialista Ursula Wyss non ha di certo…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.