Altri sviluppi Altri sviluppi Candidatura russa, un test per il Consiglio per i diritti umani Questo contenuto è stato pubblicato il 09 ott 2023 09 ott 2023 L'Assemblea generale dell'ONU voterà sui 15 nuovi membri del Consiglio per i diritti umani. Russia e Cina sono candidate.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ex presidente estone: "Facile essere neutrali quando si è attorniati dalla NATO" Questo contenuto è stato pubblicato il 02 ott 2023 02 ott 2023 Intervista esclusiva con l'ex presidente estone Toomas Ilves sulla guerra in Ucraina e la neutralità svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Cento milioni per lo sminamento in Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 29 set 2023 29 set 2023 Contributo elvetico alla bonifica del territorio ucraino, disseminato di ordigni, che va ad aggiungersi ai 15 milioni già versati.
Altri sviluppi Altri sviluppi I tempi sono maturi per la pace in Ucraina? Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2023 22 set 2023 Alcuni recenti eventi potrebbero essere presagio di possibili negoziati di pace. L'analisi di un'esperta.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il piano di pace ucraino, unilaterale, non va lontano" Questo contenuto è stato pubblicato il 20 set 2023 20 set 2023 Il piano ucraino, che prevede il ritiro totale della Russia e il pagamento di riparazioni di guerra, è “interessante, ma non abbastanza buono".
Altri sviluppi Altri sviluppi Berna favorevole a un tribunale internazionale contro Mosca Questo contenuto è stato pubblicato il 20 set 2023 20 set 2023 Ignazio Cassis sostiene la proposta di un tribunale speciale chiamato a giudicare l’aggressione dell’Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi Caccia ai disertori ucraini in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 08 set 2023 08 set 2023 Il Governo ucraino ha recentemente annunciato una stretta contro i disertori. Una stretta che è arrivata anche in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Incontro (probabile) tra Putin e Kim Jong Un Questo contenuto è stato pubblicato il 05 set 2023 05 set 2023 La Casa Bianca annuncia un possibile incontro tra Kim Jong Un e Vladimir Putin. Il Cremlino non conferma.
Altri sviluppi Altri sviluppi Veicolo antimine elvetico in Ucraina, “Neutralità rispettata” Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ago 2023 31 ago 2023 Il Dipartimento federale della difesa dissipa i dubbi sul mezzo consegnato a Kiev, che sarà “impiegato solo per scopi umanitari”
Altri sviluppi Altri sviluppi Come prevenire un nuovo gruppo Wagner Questo contenuto è stato pubblicato il 29 ago 2023 29 ago 2023 La Svizzera è tra i Paesi che guidano iniziative internazionali per regolamentare le società di sicurezza private. Ne parliamo con un esperto.
Altri sviluppi Altri sviluppi Mistero sulla morte di Prigozhin Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ago 2023 24 ago 2023 Resta avvolta nel mistero la morte di Evgeny Prigozhin, il capo del gruppo Wagner, che a fine giugno aveva tentato un golpe contro Mosca.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il capo dell'esercito svizzero auspica maggiore collaborazione con NATO e UE Questo contenuto è stato pubblicato il 17 ago 2023 17 ago 2023 La Svizzera potrebbe così contribuire di più alla sicurezza in Europa, sostiene il comandante di corpo Thomas Süssli.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera segue l'ultima serie di sanzioni UE contro la Russia Questo contenuto è stato pubblicato il 16 ago 2023 16 ago 2023 Il Governo svizzero si è schierato a favore dell'undicesimo round di sanzioni dell'Unione Europea contro la Russia per la guerra in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quanti morti nella guerra in Ucraina? Uno studio cerca di fare un po' più luce Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ago 2023 15 ago 2023 Secondo la ricerca, basata su un modello statistico e condotta dal Politecnico di Zurigo, nel primo anno del conflitto sono morti circa 76'700...
Altri sviluppi Altri sviluppi Documenti della SECO in mano agli hacker russi Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ago 2023 11 ago 2023 Uno scambio di Piranha tra Danimarca e uno Stato baltico che poi a sua volta li avrebbe girati all’Ucraina. Lo hanno scoperto hacker russi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ucraini, ora le partenze superano gli arrivi Questo contenuto è stato pubblicato il 03 ago 2023 03 ago 2023 Difficoltà di integrazione, scuola e preoccupazioni per la casa abbandonata spingono numerosi profughe e profughi ucraini a tornare in patria.
Altri sviluppi Altri sviluppi Mosca usa il grano come arma di ricatto Questo contenuto è stato pubblicato il 21 lug 2023 21 lug 2023 Il Cremlino vede l'accordo sul grano come una delle sue poche vie di influenza rimanenti sull'Occidente e per assicurarsi delle concessioni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come la Russia sta spingendo i Paesi neutrali in Europa ad avvicinarsi alla NATO Questo contenuto è stato pubblicato il 19 lug 2023 19 lug 2023 La Svizzera vuole cooperare più strettamente con la NATO. Anche altri Paesi neutrali cercano un avvicinamento all'Alleanza.
Altri sviluppi Altri sviluppi Fine dell'accordo sui cereali sul Mar Nero, ripercussioni minime sulla Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 18 lug 2023 18 lug 2023 L'accordo per l'esportazione sicura di grano ucraino attraverso il Mar Nero scaduto lunedì scatena il timore di problemi di approvvigionamento...
Altri sviluppi Altri sviluppi Russia e Iran, due Paesi sottoposti a sanzioni uniscono le forze Questo contenuto è stato pubblicato il 16 lug 2023 16 lug 2023 Russia e Iran stanno intensificando i loro legami, anche per quanto riguarda il grano, che viene negoziato principalmente in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Posti vacanti nella struttura di comando della NATO: la Svizzera è interessata Questo contenuto è stato pubblicato il 13 lug 2023 13 lug 2023 La NATO si è riorganizzata al vertice di Vilnius. Con quali conseguenze per la neutrale Svizzera?
Altri sviluppi Altri sviluppi I nuovi nemici dei patrimoni russi sono gli studi legali svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 11 lug 2023 11 lug 2023 La Svizzera è sempre più sotto pressione in merito alle sanzioni contro l'oligarchia russa. A essere chiamati in causa sono ora avvocati e avvocate.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'intelligence elvetica critica Zelensky Questo contenuto è stato pubblicato il 10 lug 2023 10 lug 2023 Sebbene la Svizzera sostenga l'Ucraina da quando è stata attaccata dalla Russia, alcuni esperti sono piuttosto critici su quanto sta accadendo a Kiev.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Non abbiamo mai cercato di nascondere nulla” Questo contenuto è stato pubblicato il 09 lug 2023 09 lug 2023 Gruppi d'investimento discreti come lo svizzero Solway sono sotto pressione come mai prima d'ora affinché si sottopongano al pubblico scrutinio.
Altri sviluppi Altri sviluppi In Ucraina preoccupazione per la centrale nucleare di Zaporizhia Questo contenuto è stato pubblicato il 05 lug 2023 05 lug 2023 Mentre continuano i combattimenti in Ucraina, emergono nuove preoccupazioni per la centrale nucleare di Zaporizhia e Kiev e Mosca si accusano a...
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera deve fare "di tutto e di più" per attuare le sanzioni Questo contenuto è stato pubblicato il 05 lug 2023 05 lug 2023 La Svizzera deve cambiare la sua mentalità riguardo alla trasparenza, sostiene Tom Keatinge.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sulle tracce dell'oro di Putin in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 03 lug 2023 03 lug 2023 Dall'inizio della guerra in Ucraina, sono giunte in Svizzera 75 tonnellate di oro di origine russa.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il CIO è sotto la pressione dei Paesi occidentali" Questo contenuto è stato pubblicato il 30 giu 2023 30 giu 2023 La guerra in Ucraina ha posto il Comitato olimpico internazionale (CIO) di fronte a un dilemma. Le spiegazioni di un esperto di olimpismo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sanzioni alla Russia, perché la Svizzera si considera esemplare nonostante le critiche Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giu 2023 29 giu 2023 Le critiche alla Svizzera per l'implementazione delle sanzioni contro la Russia sono giustificate? Erwin Bollinger, della SECO, risponde.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sanzioni, la Svizzera entra nella lista dei "partner" dell'UE Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giu 2023 24 giu 2023 L'Unione Europea la considera partner nell'attuazione delle sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Anche la lingua russa in Ucraina è tra le vittime di Putin" Questo contenuto è stato pubblicato il 22 giu 2023 22 giu 2023 Lo scrittore ucraino Andrei Kurkov parla dell'invasione russa, della Svizzera come Paese ideale e della situazione della lingua russa in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi I legami del commercio svizzero con il torbido mondo del petrolio russo Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giu 2023 16 giu 2023 Le sanzioni occidentali imposte alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina hanno provocato un rimescolamento nel commercio globale del petrolio.
Altri sviluppi Altri sviluppi Armamenti: Zelensky chiede la solidarietà della Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 15 giu 2023 15 giu 2023 Il presidente ucraino è intervenuto giovedì al Parlamento svizzero con un videomessaggio.
Altri sviluppi Altri sviluppi La guerra non ferma il turismo russo delle nascite in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giu 2023 09 giu 2023 Molte donne russe scelgono di partorire in cliniche elvetiche benché le sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina siano più che d'ostacolo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Diga di Kakhovka, Kiev e Mosca si accusano a vicenda Questo contenuto è stato pubblicato il 06 giu 2023 06 giu 2023 La diga di Kakhovka, che russi e ucraini si sono accusati per mesi di voler abbattere, è saltata in aria. Ucraina e Russia si accusano a vicenda.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ancora oggi, la Russia è un "impero coloniale repressivo" Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giu 2023 04 giu 2023 Anche se la Russia è sempre stata oggetto di analisi in Occidente, le sue aspirazioni coloniali e imperiali sono state spesso ignorate. Intervista.
Altri sviluppi Altri sviluppi Carri armati 'italiani' dalla Svizzera all'Ucraina? Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 La Ruag ha presentato alla Segreteria di Stato dell'economia una richiesta ufficiale di esportazione per i 96 carri armati Leopard 1 acquistati...
Altri sviluppi Altri sviluppi Come un orfanotrofio ucraino ha trovato rifugio in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 20 mag 2023 20 mag 2023 Natalia Lashchevskaya ha portato in Svizzera 99 bambini e bambine di Mariupol. Una vista ai giovanissimi profughi ucraini in Vallese.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'aiuto svizzero per lo sminamento in Ucraina suscita critiche Questo contenuto è stato pubblicato il 17 mag 2023 17 mag 2023 Berna sbloccherà 7,5 milioni di franchi nei prossimi quattro anni per eliminare le mine in Ucraina. Una cifra ritenuta insufficiente.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come migliaia di chip "elvetici" finiscono ancora in Russia Questo contenuto è stato pubblicato il 11 mag 2023 11 mag 2023 Entità sotto sanzione e spedizionieri esteri nelle black list: così va avanti il flusso verso Mosca di tecnologia svizzera vietata. Lo dimostrano...
Altri sviluppi Altri sviluppi Zelensky vuole un tribunale internazionale per i crimini russi Questo contenuto è stato pubblicato il 04 mag 2023 04 mag 2023 Davanti alla Corte internazionale penale dell’Aia, il presidente ucraino ha chiesto la creazione di un tribunale speciale contro i crimini russi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Anche la Svizzera sanziona il gruppo russo Wagner Questo contenuto è stato pubblicato il 20 apr 2023 20 apr 2023 Allineandosi sulla decisione dell'UE, anche Berna ha deciso di sottoporre a sanzioni il gruppo mercenario russo Wagner e l'agenzia di stampa RIA FAN.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le scuole svizzere, il collante delle vite devastate dalla guerra Questo contenuto è stato pubblicato il 19 apr 2023 19 apr 2023 Mentre la guerra continua, le bambine e i bambini ucraini in Svizzera e le scuole che li accolgono stanno imparando ad adattarsi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sanzioni contro la Russia, i Paesi del G7 bacchettano la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 14 apr 2023 14 apr 2023 I media svizzeri hanno pubblicato i dettagli di una lettera in cui i Paesi del G7 criticano supposte "scappatoie" che permetterebbero a capitali...
Altri sviluppi Altri sviluppi Sminamento: la Svizzera aiuta a rendere l'Ucraina più sicura Questo contenuto è stato pubblicato il 03 apr 2023 03 apr 2023 Vediamo in che modo la Svizzera sta aiutando ad affrontare il problema delle mine e degli ordigni inesplosi in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi La tecnologia svizzera arriva ancora in Russia Questo contenuto è stato pubblicato il 28 mar 2023 28 mar 2023 Malgrado le sanzioni, l'export di chip e macchinari di precisione svizzeri verso la Russia prosegue. È quanto emerge da un'inchiesta della...
Altri sviluppi Altri sviluppi Blindati elvetici nel Donbass? Indagine di Berna Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mar 2023 23 mar 2023 Vicino a Bachmut, dove da settimane infuria la battaglia tra truppe ucraine e russe, sarebbero stati avvistati veicoli fabbricati dall’elvetica Mowag.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera resta esclusa dalle esercitazioni NATO Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mar 2023 23 mar 2023 La politica restrittiva in tema di riesportazione delle armi all’Ucraina ostacola l’avvicinamento di Berna all’Alleanza atlantica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Bimbi ucraini deportati, mandato di cattura per Putin Questo contenuto è stato pubblicato il 17 mar 2023 17 mar 2023 La Corte penale dell'Aia ha emesso un mandato di arresto per il presidente russo, ritenuto responsabile di deportazione illegale di minorenni.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Russia ha commesso "un'ampia gamma" di crimini di guerra in Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 17 mar 2023 17 mar 2023 Un'indagine delle Nazioni Unite ha concluso che la Russia ha commesso crimini di guerra e forse crimini contro l'umanità in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nord Stream, una pista porta in Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 08 mar 2023 08 mar 2023 Dietro all'attacco ai gasdotti Nord Stream dello scorso anno ci sarebbe un gruppo pro-Ucraina, secondo quanto rivela il New York Times.
Altri sviluppi Altri sviluppi Riesportazione armi, sì con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza Questo contenuto è stato pubblicato il 08 mar 2023 08 mar 2023 Timida apertura in Parlamento ma sono scarsi gli effetti concreti della mezza mozione votata al Nazionale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Russia e Bielorussia mal viste al CERN Questo contenuto è stato pubblicato il 07 mar 2023 07 mar 2023 Un gruppo di fisici del CERN si rifiuta di firmare lavori di ricerca ai quali partecipano scienziate e scienziati pro-Cremlino.
Altri sviluppi Altri sviluppi Conflitto in Ucraina, uno svizzero mette le basi per un tribunale speciale Questo contenuto è stato pubblicato il 04 mar 2023 04 mar 2023 Gli orrori della guerra, la prospettiva di un tribunale speciale: la testimonianza dello svizzero Damien Cottier, relatore del Consiglio d'Europa.
Altri sviluppi Altri sviluppi La nuova ambasciatrice Ucraina: "Berna autorizzi l'invio di armi" Questo contenuto è stato pubblicato il 28 feb 2023 28 feb 2023 Appello della nuova ambasciatrice ucraina a Berna ai e alle parlamentari elvetiche, che la prossima settimana discuteranno la questione delle armi.
Altri sviluppi Altri sviluppi La guerra in Ucraina al centro della scena al Consiglio per i diritti umani Questo contenuto è stato pubblicato il 27 feb 2023 27 feb 2023 Il Consiglio per i diritti umani dell'ONU si riunisce fino al 4 aprile a Ginevra per una sessione da record in termini di lunghezza e partecipazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come la guerra in Ucraina sta cambiando la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 24 feb 2023 24 feb 2023 Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la Svizzera è confrontata con richieste prima impensabili. Quanto è realistico un cambiamento?
Altri sviluppi Altri sviluppi La Ginevra internazionale nel fuoco incrociato della guerra in Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 23 feb 2023 23 feb 2023 Le organizzazioni internazionali con sede a Ginevra sono alle prese con un dilemma: bisogna isolare la Russia per spingerla a porre fine al conflitto?
Altri sviluppi Altri sviluppi La guerra delle donne ucraine Questo contenuto è stato pubblicato il 19 feb 2023 19 feb 2023 Portano il peso della guerra, difendono il loro Paese. Incontro con tre donne ucraine a Ginevra.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'oppositore di Putin Mikhail Khodorkovsky sta pianificando la futura Russia Questo contenuto è stato pubblicato il 14 feb 2023 14 feb 2023 Mikhail Khodorkovsky ritiene che la Svizzera rappresenti un modello per la futura Russia. L'intervista del Blick.
Altri sviluppi Altri sviluppi Alexei Venediktov: "La Svizzera ha perso l'opportunità di mediare la pace in Ucraina" Questo contenuto è stato pubblicato il 07 feb 2023 07 feb 2023 Per l'ex caporedattore dell'Eco di Mosca, le sanzioni europee e la loro adozione da parte della Svizzera sono controproducenti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il conflitto in Ucraina pesa sulle imprese elvetiche Questo contenuto è stato pubblicato il 06 feb 2023 06 feb 2023 Le piccole e medie imprese svizzere (Pmi) sono sotto pressione a causa della pandemia e, soprattutto ora, della guerra in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi Pochi pazienti ucraini in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 03 feb 2023 03 feb 2023 Sono solo 20 i e le pazienti provenienti dall'Ucraina chesono stati curati negli ospedali elvetici dall'inizio del conflitto.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'Ucraina troppo corrotta per entrare nell'UE? Questo contenuto è stato pubblicato il 02 feb 2023 02 feb 2023 La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha discusso con il consiglio dei ministri ucraino della domanda di adesione all'UE...
Altri sviluppi Altri sviluppi Le armi russe in Ucraina e la difficile caccia alle componenti occidentali Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gen 2023 30 gen 2023 Ecco cosa si sa dei pezzi prodotti da aziende svizzere e occidentali trovati in droni e missili utilizzati dalla Russia in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi La neutralità svizzera e le armi per l'Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gen 2023 26 gen 2023 La richiesta di diversi Paesi di rivendere le armi di fabbricazione elvetica all’Ucraina ha aperto un dibattito politico, giuridico e storico.
Altri sviluppi Altri sviluppi Primo passo del Parlamento svizzero per autorizzare riesportazione d'armi verso l'Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gen 2023 25 gen 2023 Una commissione del Parlamento svizzero è favorevole ad autorizzare la riesportazione di materiale bellico.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un tribunale per i crimini di guerra russi – in che modo? Questo contenuto è stato pubblicato il 19 gen 2023 19 gen 2023 L'Ucraina è teatro di atrocità e c'è chi chiede l'istituzione di un tribunale per i crimini di guerra. Ma la giustizia esige pazienza.
Altri sviluppi Altri sviluppi La neutralità svizzera rimessa in discussione al WEF di Davos Questo contenuto è stato pubblicato il 19 gen 2023 19 gen 2023 "L'astensione non è un'opzione", ha dichiarato Ursula von der Leyen, intervistata in merito alla posizione della Svizzera sul conflitto in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi Morto il ministro degli interni ucraino Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gen 2023 18 gen 2023 Il ministro dell'interno ucraino Denys Monastyrskyi è morto mercoledì nello schianto dell'elicottero su cui si trovava che stava sorvolando la...
Altri sviluppi Altri sviluppi Anche Madrid vuole fornire materiale bellico svizzero a Kiev Questo contenuto è stato pubblicato il 17 gen 2023 17 gen 2023 La Spagna chiede al governo svizzero l'autorizzazione per consegnare all'esercito ucraino due cannoni antiaerei fabbricati nella Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le sfide immense che attendono le organizzazioni internazionali di Ginevra nel 2023 Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gen 2023 09 gen 2023 Senza segnali di pace tra Russia e Ucraina, il 2023 si prospetta un altro anno impegnativo per le organizzazioni internazionali con sede a Ginevra.
Altri sviluppi Altri sviluppi "La Svizzera è indirettamente responsabile della guerra in Ucraina" Questo contenuto è stato pubblicato il 03 gen 2023 03 gen 2023 Lo scrittore russo Mikhail Shishkin chiama in causa anche Berna in merito al conflitto scoppiato nell'Europa dell'Est.
#Mantenimentodellapace: qualcuno deve iniziare la pace come la guerra Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dic 2022 30 dic 2022 La guerra in Ucraina e le festività fanno sorgere un'eterna domanda: cosa possiamo fare per la pace?
Altri sviluppi Altri sviluppi Nuovi attacchi sull'Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 29 dic 2022 29 dic 2022 Un nuovo attacco missilistico su larga scala è in corso in Ucraina: dopo Kherson, sono state prese di mira Kiev, Kharkiv, Odessa, Sumy, Leopoli.
Altri sviluppi Altri sviluppi Berna invia 40 stufe e generatori in Ucraina Questo contenuto è stato pubblicato il 23 dic 2022 23 dic 2022 Milioni di persone sono senza elettricità e la situazione potrebbe presto aggravarsi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Putin, la guerra "prima finisce, meglio è" Questo contenuto è stato pubblicato il 23 dic 2022 23 dic 2022 L'obiettivo di Mosca è di porre fine alla guerra in Ucraina, ha detto Vladimir Putin, secondo cui "prima finisce, meglio è".
Altri sviluppi Altri sviluppi Zelensky ricevuto alla Casa Bianca Questo contenuto è stato pubblicato il 21 dic 2022 21 dic 2022 Volodymyr Zelensky è arrivato alla Casa Bianca dove è stato ricevuto da Joe Biden prima del loro colloquio nello Studio Ovale e la conferenza...
Altri sviluppi Altri sviluppi Ucraina, nuovo attacco di droni su Kiev Questo contenuto è stato pubblicato il 14 dic 2022 14 dic 2022 Almeno 13 droni kamikaze russi sono stati abbattuti dalle difese aeree ucraine nella zona della capitale Kiev. In precedenza le forze russe hanno...
Altri sviluppi Altri sviluppi "Negoziare con il diavolo", ciò che serve per mediare la pace Questo contenuto è stato pubblicato il 09 dic 2022 09 dic 2022 La mediazione è una parte importante della diplomazia svizzera e svolgerà un ruolo nel processo di pace in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi La guerra in Ucraina alimenta l'insufficienza di fondi per altre crisi Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dic 2022 08 dic 2022 Quest'anno gran parte delle agenzie dell'ONU ha visto crescere il divario tra bisogni e finanziamenti ricevuti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Congelati averi russi per 7,5 miliardi di franchi Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dic 2022 01 dic 2022 Dando seguito alle sanzioni decise contro la Russi, la Confederazizone ha bloccato 7,5 miliardi di franchi e sequestrato 15 immobili.
Altri sviluppi Altri sviluppi Kherson senza acqua, elettricità, riscaldamento Questo contenuto è stato pubblicato il 21 nov 2022 21 nov 2022 Buona parte dell'Ucraina si ritrova senza elettricità, acqua e riscaldamento, rendendo la vita dei civili sempre più difficile, complice anche...
Altri sviluppi Altri sviluppi "Non ero affatto preparato all'idea di una guerra in Ucraina" Questo contenuto è stato pubblicato il 09 nov 2022 09 nov 2022 Circa 700'000 uomini avrebbero lasciato la Russia dopo l'annuncio della mobilitazione. Incontro con uno di loro, richiedente l'asilo in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come la Svizzera si prepara a una possibile escalation nucleare Questo contenuto è stato pubblicato il 03 nov 2022 03 nov 2022 Il pericolo che Putin utilizzi armi nucleari in Ucraina è in aumento. La Svizzera sarebbe ben preparata, ma non per una guerra nucleare totale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Armi all’Ucraina, stop di Berna a Berlino Questo contenuto è stato pubblicato il 03 nov 2022 03 nov 2022 Il governo federale nega alla Germania l'autorizzazione di inviare a Kiev materiale bellico prodotto in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Visita a sorpresa di Ignazio Cassis a Kiev Questo contenuto è stato pubblicato il 20 ott 2022 20 ott 2022 Il presidente della Confederazione ha espresso l’intenzione di farsi un’idea sul conflitto e sulla situazione umanitaria in Ucraina.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il sistema sanitario ucraino resiste, ma non so ancora per quanto" Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ott 2022 18 ott 2022 La Svizzera sostiene, da molti anni, la riforma del settore sanitario in Ucraina. Nonostante la guerra, il progetto ha ancora un senso.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il denaro sporco resta una minaccia per la società Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ott 2022 04 ott 2022 La guerra in Ucraina ha messo in luce uno stallo nella lotta globale al riciclaggio di denaro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le scappatoie di Putin nel mirino, la lotta di Bill Browder contro la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ott 2022 06 ott 2022 L'attivista anti-corruzione Bill Browder sta facendo pressione sulla Svizzera, Paese che, secondo lui, offre "scappatoie" per i dittatori.
Altri sviluppi Altri sviluppi Viktoriia e Polina traslocano Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ott 2022 06 ott 2022 Le due rifugiate ucraine hanno trovato un nuovo alloggio e lasciano la casa dove sono state ospitate per sei mesi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le critiche alla Svizzera sono giustificate? Questo contenuto è stato pubblicato il 30 set 2022 30 set 2022 La Confederazione è troppo compiacente con la Russia? Presa di posizione di due parlamentari svizzeri membri della Commissione della politica estera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli oppositori di Putin criticano la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 29 set 2022 29 set 2022 swissinfo.ch ha contattato le principali voci dell'opposizione russa. Leggete cosa hanno da dire sulla Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi I referendum sull'adesione alla Russia sono "una presa in giro della democrazia" Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2022 23 set 2022 I referendum nelle regioni orientali dell'Ucraina non hanno nulla di democratico, secondo l'esperto di democrazia Andreas Gross.
Altri sviluppi Altri sviluppi Mobilitazione parziale in Russia Questo contenuto è stato pubblicato il 21 set 2022 21 set 2022 Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che l'obiettivo di Mosca in Ucraina rimane "la liberazione di tutto il Donbass".
Altri sviluppi Altri sviluppi Boris Bondarev: il Cremlino ritiene che la Svizzera segua gli ordini degli Stati Uniti Questo contenuto è stato pubblicato il 09 set 2022 09 set 2022 Bondarev è l'unico diplomatico russo ad essersi dimesso dopo l'inizio della guerra in Ucraina. Ora è sotto protezione della Svizzera. Intervista.
Altri sviluppi Altri sviluppi I governi dovrebbero tassare le aziende che traggono degli extra profitti dalla guerra? Questo contenuto è stato pubblicato il 02 set 2022 02 set 2022 Le proposte di tassare le società che generano enormi guadagni finanziari grazie alla guerra in Ucraina stanno prendendo piede.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le nuove sfide di Viktoriia e Polina Questo contenuto è stato pubblicato il 01 set 2022 01 set 2022 Polina comincia la scuola e Viktoriia cerca un nuovo alloggio. Continua la vita a Berna delle due rifugiate ucraine.
Altri sviluppi Altri sviluppi Pussy Riot in Svizzera: "L'Europa finanzia la guerra in Ucraina" Questo contenuto è stato pubblicato il 29 ago 2022 29 ago 2022 Cantano da anni contro Putin e ora protestano dai palchi europei contro la guerra in Ucraina. Intervista con il gruppo punk-rock Pussy Riot.
Altri sviluppi Altri sviluppi "La Svizzera non può rappresentare Kiev a Mosca" Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ago 2022 11 ago 2022 Niente buoni uffici elvetici: Mosca ha respinto la possibilità che sia la Svizzera a rappresentare gli interessi diplomatici ucraini in Russia.