The Swiss voice in the world since 1935

Schneider-Ammann domani a Parigi per riunione ministeriale OCSE

(Keystone-ATS) Johann Schneider-Ammann domani e dopo sarà a Parigi per la riunione ministeriale del Consiglio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

Il vertice sarà in gran parte dedicato alla promozione di pratiche che rendano la crescita economica sostenibile. A margine dell’incontro vi sarà pure un summit informale tra i ministri che partecipano al ciclo di Doha promosso dall’Organizzazione mondiale del commercio (WTO).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) sarà accompagnato da Marie-Gabrielle Ineichen Fleisch, direttrice della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), indica un comunicato diffuso oggi dal DEFR.

La riunione ministeriale dell’OCSE verterà soprattutto sulla promozione di investimenti sostenibili: verrà analizzata in particolare l’efficacia delle linee guida dell’OCSE per le multinazionali e le modalità per convincere i Paesi emergenti ad aderire a queste regole.

Come negli sorsi anni, l’OCSE ha invitato “le cinque principali economie emergenti, nonché suoi principali partner”, si legge nella nota. Si tratta di quattro dei cinque cosiddetti “Brics” – Brasile, India, Cina e Sudafrica – nonché dell’Indonesia. Il comunicato del DEFR non contempla il quinto Brics, ossia la Russia. Mosca non era stata invitata già prima dell’inizio della crisi ucraina.

A margine della riunione dell’OCSE si terrà una discussione informale tra i ministri che partecipano ai lavori della WTO. Vi sarà in particolare uno scambio di opinioni sulla creazione, entro luglio, di un programma di lavoro “chiaro e realista” sulle questioni dibattute e non ancora risolte nell’ambito del Ciclo di Doha.

I ministri dei Paesi che aderiscono ai negoziati plurilaterali per un accordo sul commercio dei servizi (TISA), tra cui la stessa Svizzera, si riuniranno per condividere i loro pareri sullo stato di avanzamento delle trattative.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR