
La NASA è diventata una delle istituzioni statunitensi più femminili
Cercatela. All'epoca di Apollo, JoAnn Morgan sembra da sola in mezzo a centinaia di uomini al Centro di controllo missione a Cape Canaveral. Ma le cose sono cambiate.

Dopo un inizio di carriera nella stampa regionale (scritta e radiofonica) in Romandia, ho raggiunto Radio Svizzera Internazionale nel 2000, durante la transizione da cui è nata swissinfo.ch. Da allora, scrivo e realizzo ogni tanto dei brevi video su ogni tipo di tema, dalla politica all'economia, passando per la cultura e la scienza.
-
FrançaisfrLa NASA est devenue une des institutions américaines les plus féminines originaleDi più La NASA est devenue une des institutions américaines les plus féminines
Mentre i sovietici avevano mandato in orbita Valentina Tereskova già nel 1963, i pionieri statunitensi dei programmi Mercury, Gemini e Apollo erano tutti maschi. Bisognerà attendere la seconda generazione di astronauti per vedere la NASA integrare le donne.
Nicole Stott fa parte di loro. Ha volato quattro volte sullo Space Shuttle e passato 103 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) Incontrata durante il recente festival Starmus, tenutosi a Zurigo, ci spiega che l’Agenzia spaziale è diventata una delle più femminili tra le istituzioni degli Stati Uniti.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Votazione sul valore locativo, una campagna combattuta su molti fronti

Altri sviluppi
Perché il cambiamento climatico e le guerre fanno rinascere l’interesse per l’energia nucleare

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

Altri sviluppi
Le scuole svizzere all’estero temono di perdere la loro anima

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.