
Azienda britannica di biotecnologia nel mirino di Novartis

Il gruppo farmaceutico basilese ha lanciato un'offerta pubblica di acquisto (Opa) amichevole per rilevare la società britannica NeuTec Pharma.
Novartis è disposta a versare 690 milioni di franchi per acquisire in particolare la proprietà di due medicinali contro le infezioni, considerati molto promettenti.
Per ampliare le sue attività nel settore della biotecnologia, la Novartis ha lanciato un’offerta pubblica d’acquisto (Opa) amichevole sulla totalità delle azioni della società britannica NeuTec Pharma. L’ammontare previsto della transazione è di 305 milioni di sterline (690 milioni di franchi).
Secondo quanto indicato mercoledì da Novartis, l’operazione gode di un vasto sostegno da parte del consiglio d’amministrazione di NeuTec Pharma, come pure dei principali azionisti, che detengono assieme il 39% del capitale dell’azienda britannica.
La Novartis offre 10,50 sterline per azione (23,70 franchi), pari a un premio del 109% rispetto alle quotazioni di chiusura di lunedì. Martedì alla Borsa di Londra i titoli NeuTec hanno chiuso con un balzo dell’84%, sulla scia delle voci di un’Opa.
Due prodotti chiave
La società biotecnologica britannica è attiva soprattutto nel trattamento delle infezioni ospedaliere e dispone già di due prodotti in fase avanzata con un forte potenziale.
Nel primo caso di tratta del Mycograb, già in fase di omologazione nell’Unione europea; l’autorizzazione negli Stati Uniti è attesa per il 2009. Il farmaco è destinato al trattamento della candidosi invasiva.
Il Mycograb ha provato la capacità di ridurre “significativamente” la mortalità di pazienti colpiti da gravi infezioni micotiche, ha precisato il numero uno Daniel Vasella, citato nel comunicato di Novartis.
Il secondo prodotto, che si trova nella fase III di studi clinici, è l’Aurograb. Questo farmaco è destinato a combattere le infezioni causate da stafilococco aureo, particolarmente diffuse negli ambienti ospedalieri.
Settore biotecnologico potenziato
“Questi due medicinali permettono a Novartis di rafforzare la sua pipeline nel campo dei trattamenti anti-infezioni”, afferma nella nota Daniel Vasella.
Appena martedì scorso Novartis ha annunciato di aver acquistato dalla società biotecnologica americana Human Genome Sciences (HGS) i diritti sul preparato Albuferon, un medicinale contro l’epatite C. L’intesa prevede un versamento iniziale di 45 milioni di dollari (54,5 milioni di franchi).
Il gruppo basilese effettuerà in seguito altri pagamenti in funzione delle fasi di sviluppo del prodotto. L’importo complessivo potrebbe così superare 500 milioni di dollari (600 milioni di franchi).
I due partner commercializzeranno assieme il medicinale negli Stati Uniti, mentre per il resto del mondo i diritti sono rilevati dalla Novartis.
swissinfo e agenzie
Il gruppo Novartis, che ha sede a Basilea, è nato nel 1996 dalla fusione tra Ciba-Geigy e Sandoz.
Secondo i dati di IMS Health, Novartis rappresenta il quarto produttore mondiale nel settore farmaceutico.
Nel 2005, l’utile netto del gruppo basilese ha raggiunto un nuovo primato, superando 6 miliardi di dollari.
NeuTec Pharma è stata fondata nel 1997 e occupa soltanto 23 collaboratori.
L’azienda biotecnologica è quotata dal 2002 presso la borsa di Londra AIM.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.