
Dal prossimo marzo prefisso obbligatorio per le telefonate urbane

Al più tardi a partire dal 29 marzo 2002 sarà necessario comporre l'attuale prefisso - 091 per il Ticino - anche per le chiamate locali. Nei prossimi giorni, allegata alla fattura telefonica, tutti gli abbonati riceveranno una informazione scritta, indica giovedì in una nota l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Gli attuali prefissi e numeri rimarranno invariati. La nuova numerazione è già possibile oggi anche se non necessaria.
In Svizzera il numero di apparecchi telefonici e di servizi ad essi collegati è in continuo aumento, prosegue l’UFCOM. Grazie alla nuova numerazione sarà possibile aumentare del 25 percento i numeri a disposizione. A partire da fine marzo del prossimo anno il prefisso diverrà quindi parte integrante del numero telefonico.
Tutti i numeri saranno composti di 10 cifre, fatta eccezione per quelli di emergenza – polizia, pompieri, soccorso, che continueranno ad essere di tre cifre.
Nel canton Zurigo, l’attuale prefisso 01 verrà sostituito tra il 2005 e il 2007 con due nuovi prefissi: 043 e 044. La nuova numerazione non avrà alcuna ripercussione sulle tariffe, sottolinea l’UFCOM.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.