
In rialzo lo scorso ottobre la disoccupazione stagionale
A fine ottobre erano registrati presso gli uffici di collocamento 62.953 disoccupati, 624 in più rispetto a settembre. Il tasso dei senza lavoro è rimasto invariato: 1,7 percento. I dati resi noti lunedì dal Segretariato di Stato dell'economia (Seco).
L’incremento della disoccupazione deriva dal notevole rialzo del numero di disoccupati nel settore alberghiero e della ristorazione ( 1.200, 15,7 percento). Rilevato un aumento anche nel ramo della «consulenza, pianificazione e informatica» ( 120, 2,2 percento) e dell’agricoltura ( 69, 13,7 percento). Il numero dei senza lavoro è invece leggermente calato nella maggior parte dei settori dell’economia.
Il numero dei disoccupati è progredito soprattutto in Vallese ( 450, 22,2 percento), in Ticino ( 325, 8,9 percento) e nei Grigioni ( 175, 20,1 percento). A livello nazionale, la progressione riguarda quasi esclusivamente gli uomini ( 579 disoccupati, contro 45 per le donne). La crescita è dovuta unicamente agli stranieri ( 750, contro-126 per gli svizzeri).
Lo scorso mese di ottobre è proseguita anche la contrazione del numero dei disoccupati di lunga durata: -328 a 12.377, cifra pari al 19,7 percento del totale dei senza lavoro (settembre: 20,4 percento).
A fine ottobre presso gli uffici di collocamento erano annunciate 109.806 persone in cerca d’impiego, ossia 283 in meno rispetto a settembre. Delle 46.853 non registrate come disoccupate, 7.289 ( 91) partecipavano a programmi d’occupazione temporanea, 1.949 ( 1) frequentavano corsi di riconversione o di perfezionamento e 23.502 (-928) conseguivano un guadagno intermedio.
In Ticino i senza lavoro registrati erano 3.960. Il tasso di disoccupazione è progredito di 0,2 punti, salendo al 2,8 percento. Complessivamente sono state rilevate 7.461 persone alla ricerca di un impiego ( 341). Di queste, 432 ( 41) seguivano programmi di occupazione temporanea, 119 (-9) partecipavano a corsi di riconversione o di perfezionamento e 1.6O7 (-41) conseguivano un guadagno intermedio.
Nei Grigioni, i senza lavoro iscritti erano 1.046 ( 175); il tasso è progredito di 0,2 punti, salendo all’1,2 percento. In totale sono state contate 1.879 persone alla ricerca di un impiego ( 142). Di queste, 99 (-9) seguivano un programma di occupazione temporanea, 15 (-4) frequentavano corsi di riconversione o di perfezionamento e 389 (-24) conseguivano un guadagno intermedio.
Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel mese di agosto 1.941 persone hanno esaurito il diritto alle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione. Di queste, 696 erano ancora iscritti a fine ottobre presso un ufficio di collocamento, 410 nel frattempo hanno trovato un lavoro.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.