The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Sarà il Tribunale federale a decidere sul caso Jagmetti/SonntagsZeitung

Il dimissionario ambasciatore Jagmetti mostra il suo rapporto confidenziale al Club della stampa americana, nel gennaio del 97 Keystone

Il giornale domenicale zurighese inoltrerà ricorso presso la massima istanza giudiziaria contro la condanna di un suo giornalista, che aveva pubblicato informazioni segrete in relazione all'affare Jagmetti.

Nel gennaio 1997, la «SonntagsZeitung» aveva pubblicato alcuni stralci di un rapporto confidenziale, redatto dall’allora ambasciatore svizzero a Washington, Carlo Jagmetti, sulla questione dei fondi ebraici in giacenza. La fuga di notizie spinse Jagmetti alle dimissioni.

In relazione alla vicenda, il 4 febbraio del 1997, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) inoltrò una denuncia penale contro ignoti per violazione del segreto d’ufficio e pubblicazione di documenti segreti.

Nel novembre del 1998, il Tribunale distrettuale di Zurigo condannò l’autore dell’articolo al pagamento di una multa di 4000 franchi, in seguito ridotta a 800 franchi. La «SonntagsZeitung» fu riconosciuta colpevole di messa in pericolo della sicurezza interna e della capacità negoziale della Confederazione con le organizzazioni ebraiche.

In seguito, lo scorso 25 maggio, il Tribunale d’appello zurighese confermò la sentenza dell’istanza cantonale inferiore.

Inoltrando il ricorso presso il TF, la «SonntagsZeitung» intende ora ottenere una risposta sulla questione giuridica: «Fino a quando lo stato ha il diritto di intervento nel campo della libertà di stampa?». L’opinione del giornale domenicale è che i media non devono essere considerati il braccio destro della diplomazia.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR