The Swiss voice in the world since 1935

Gli oppioidi vengono prescritti sempre più spesso per lesioni lievi e gravi

oppioidi
Lo studio ha analizzato il periodo 2008-2018. Keystone / Fred Zwicky

Secondo uno studio, il livello di antidolorifici oppioidi prescritti ai pazienti in Svizzera tra il 2008 e il 2018 è quasi raddoppiato.

Un’analisi dell’Ospedale cantonale di Baden ha mostrato che le prescrizioni di oppioidi sono aumentate del 91,4% per il trattamento di lesioni leggere e dell’88,3% per le lesioni gravi.

Lo studio ha riguardato i dati relativi a circa due milioni di pazienti affetti da fratture, contusioni, distorsioni o lesioni minori nell’arco di dieci anni.

+ Per saperne di più: sono state riscontrate lacune nella sorveglianza delle prescrizioni di oppioidi

Secondo i ricercatori, l’aumento è particolarmente preoccupante perché gli oppioidi non sono necessariamente più efficaci di altri antidolorifici nel trattamento del dolore locomotore dopo un incidente e possono avere effetti collaterali problematici. Tra questi, disturbi cognitivi, nausea, ipersensibilità e rischio di dipendenza.

Lo studio non è il primo a mostrare il drammatico aumento dell’uso di oppioidi in Svizzera – altri hanno dimostrato che il Paese è tra i primi quattro a livello globale per prescrizioni. Tuttavia, i ricercatori affermano che la scoperta dell’entità dell’uso di oppioidi nel trattamento di lesioni minori è un nuovo sviluppo.

Allo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Occupational Rehabilitation, hanno partecipato anche ricercatori dell’Università di Berna, dell’Inselspital di Berna, dell’Università di Scienze Applicate di Berna e della Cassa svizzera di assicurazione contro gli infortuni (SUVA).

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR