The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Un’arma fa di un uomo un potenziale criminale?

«Il problema non sono le armi, ma chi se ne serve», affermano i collezionisti, i cacciatori e i tiratori sportivi. «L’occasione fa l’uomo ladro», ribattono coloro che si allarmano per la regolarità con cui avvengono drammi famigliari, suicidi e stragi. E voi, cosa ne pensate?

Negli Stati Uniti si comperano pistole e fucili al supermercato. In Giappone, le armi sono severamente vietate. Tra questi due estremi, le legislazioni variano molto da un paese all’altro. Al centro dei dibattiti vi è il legame tra possesso d’armi e violenza. Nessuno studio è finora riuscito a dimostrare questa correlazione con assoluta certezza. Avere armi in tempo di pace è un fattore di rischio? Oppure fucili e pistole sono solo legittimi oggetti per collezionisti, sportivi o di autodifesa. Dite la vostra.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR