The Swiss voice in the world since 1935

Sparatoria in un’università a Praga, ‘morti e feriti’

L'edificio teatro del fatto di sangue. KEYSTONE/AP/Petr David Josek sda-ats

(Keystone-ATS) Si aggrava il bilancio della sparatoria odierna nella Facoltà di Lettere dell’Università Carlo, nel centro di Praga, dove uno studente ha aperto il fuoco. Il totale dei morti è ora salito ad almeno 15, indica la polizia, secondo cui anche l’assalitore è deceduto.

I feriti sono 24. “L’intera piazza Jan Palach e l’area circostante sono completamente chiuse”, hanno scritto le forze dell’ordine su X. Il traffico è stato deviato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il killer è un 24enne di nazionalità ceca, David Kozak, originario di un villaggio ad una ventina di chilometri dalla capitale ceca. Per la Bbc, che cita la polizia, il padre del giovane è stato trovato morto stamattina.

L’intervento degli agenti “è sempre in corso, dopo l’evacuazione dell’edificio”, ha dichiarato ai media il capo della polizia Martin Vondrasek. A suo dire, lo sparatore probabilmente si è suicidato sul ballatoio, anche se non è da escludere che sia stato ucciso dai poliziotti.

Secondo quanto riferiscono media locali, su un canale Telegram creato pochi giorni fa, Kozak avrebbe spiegato che era stufo della vita, che tutti lo odiavano e che lui odiava tutti.

Lo studente della stessa facoltà attaccata avrebbe chiaramente indicato di voler effettuare una sparatoria di massa ispirandosi ad Alina Afanaskina, una ragazza di 14 anni che ha ucciso una persona in una scuola in Russia lo scorso 7 dicembre. “Non ha ucciso abbastanza persone, cercherò di risolvere la cosa”, avrebbe scritto Kozak.

“Sono scioccato da questi eventi. Vorrei esprimere il mio profondo rammarico e le mie sincere condoglianze alle famiglie e ai cari delle vittime della sparatoria”, ha affermato su X commentando i fatti il presidente ceco Petr Pavel.

“Non c’è alcuna indicazione che questo crimine abbia qualche collegamento con il terrorismo internazionale”, ha invece detto dal canto suo, intervenendo in una conferenza stampa, il ministro dell’interno Vit Rakusan.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR