Come la Svizzera può avere un impatto con la presidenza OSCE 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera dovrà prepararsi a scenari molto diversi, scrive l’ex segretario generale dell’istituzione internazionale Thomas Greminger.
Tun Channareth, infaticabile sopravvissuto e oppositore alle mine antiuomo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attivista di lunga data contro le mine antiuomo, il cambogiano Tun Channareth era a Ginevra per difendere la convenzione che le vieta, indebolita dal ritiro di diversi Paesi dell'Europa dell'Est. Ritratto.
Perché cinque Paesi europei vogliono reintrodurre le mine antiuomo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di fronte alla minaccia russa in Europa, i Paesi baltici, la Polonia e la Finlandia hanno deciso di ritirarsi dal trattato che vieta le mine antiuomo. Una decisione che preoccupa chi sostiene il disarmo umanitario. Spiegazioni.
Dietro le quinte: quanto è incisivo il sostegno della Svizzera ai prigionieri politici?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Neutrale ma schietta, la Svizzera sostiene i diritti umani — ma può ancora fare la differenza mentre gli autocrati avanzano?
Asilo in Svizzera: i dati più importanti in un colpo d’occhio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando nel mondo si verificano catastrofi, anche la Svizzera, essendo considerata un Paese rifugio, ne risente. Ma chi arriva e chi può restare?
La Svizzera è sempre più propensa a valutare accordi di difesa con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di fronte alla ritirata statunitense, il Parlamento svizzero valuta l'idea di un partenariato di difesa con l'Unione Europea.
La Fondazione umanitaria di Gaza distribuisce aiuti tra caos e spargimenti di sangue
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Gaza Humanitarian Foundation è stata creata per gestire la distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Pochi giorni dopo l’inizio delle sue operazioni sul campo, è già oggetto di pesanti critiche.
Svizzera e altre democrazie di fronte alla disinformazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come affronta il Paese il pericolo di forme di conflitto ibride, e cosa fanno invece Svezia, Francia e Regno Unito?
La Svizzera mira a fare da mediatrice a fronte del crescente rischio di conflitti nello spazio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'intensificarsi delle lotte politiche tra le grandi potenze nello spazio, la Svizzera vuole svolgere un ruolo di mediazione per evitare conflitti armati nello spazio.
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?