I veicoli senza conducente potrebbero percorrere le strade svizzere entro tre anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una recente revisione della legge svizzera ha fatto emergere la possibilità che i veicoli automatizzati possano circolare entro circa tre anni.
Come lavoriamo: la gestione dell’intelligenza artificiale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il caporedattore Mark Livingston risponde alle vostre domande sull'uso dell'intelligenza artificiale da parte di swissinfo.
L’IA per le assunzioni e i licenziamenti: uno strumento utile o un pericolo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'intelligenza artificiale non solo sta cambiando la natura del lavoro, ma anche il personale che lo svolge, con strumenti che influenzano assunzioni, licenziamenti e promozioni.
Gemelli digitali, il futuro della democrazia in Svizzera e non solo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Molte persone nel campo della medicina e dell’industria ripongono le loro speranze nei gemelli digitali. Due economisti hanno una proposta su come cambiare la democrazia.
Intelligenza artificiale in Svizzera: le novità del 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuove regolamentazioni, un “ChatGPT svizzero” e veicoli autonomi: il 2025 è un anno cruciale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) in Svizzera.
WEF 2025: sfruttare la rivoluzione dell’IA per superare il protezionismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Forum Economico Mondiale di Davos, che si apre lunedì, cercherà di promuovere la collaborazione piuttosto che il protezionismo, promettendo una rivoluzione dell'intelligenza artificiale a vantaggio di tutti e tutte.
Giovani in Svizzera cercano lavori meno a rischio di automazione per la formazione professionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un mondo trasformato dall'IA generativa, la gioventù sceglie carriere meno a rischio di automazione. Come si sta adattando il rinomato sistema di apprendistato svizzero a questi rapidi cambiamenti?
L’intelligenza artificiale è un vantaggio o uno svantaggio per i lavoratori e le lavoratrici?
Qual è la vostra esperienza con l'IA sul lavoro? L'avete già usata? Vi ha aiutato a lavorare meglio? O, al contrario, vi causato più stress, più lavoro o vi ha fatto perdere l'impiego? Raccontateci le vostre esperienze!