#detrans: La più celebre trans svizzera non vuole più essere donna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nadia Brönimann si è pentita pubblicamente della sua transizione. Di cosa parla la persona trans più conosciuta della Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’ultimo rapporto sul razzismo in Svizzera mette in evidenza una prevalenza di casi contro i Neri - Discutete il tema con “dialogo”.
Un’aggressione antisemita che spinge la Svizzera ad agire
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'accoltellamento di un ebreo ortodosso a Zurigo s'inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per l'antisemitismo in Svizzera. Le autorità spingono per un piano d'azione, che è stato adottato giovedì dal Parlamento.
Lo “Sci club di James Bond” celebra 100 anni di discese – e di feste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel solitamente sonnolento villaggio svizzero di Mürren, il pionieristico Sci club Kandahar si prepara al suo centenario.
Salvataggio di ebrei ed ebree, riconoscimento tardivo per il “Gruppo Lados” di Berna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra il 1940 e il 1943, l'ambasciata polacca a Berna falsificò passaporti latinoamericani su larga scala. Questo salvò migliaia di vite ebraiche.
Il cantante Remo Forrer ha conquistato la Svizzera nel 2023
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno Google pubblica le classifiche che mostrano quali sono i termini di ricerca più digitati. Una di queste graduatorie è dedicata esclusivamente alle celebrità svizzere, che rispetto all’anno precedente sono entrate più in tendenza. Un cantante e due sportivi In cima alla lista c’è Remo Forrer, un giovane cantante la cui carriera è stata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I toni delle discussioni, dai privati cittadini alla politica, si fanno sempre più duri – Un dibattito costruttivo è ancora possibile?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Che si tratti di picnic, campeggio o escursioni (con o senza vestiti), gli svizzeri e le svizzere amano la vita all'aria aperta.
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?