Navigation

Cern: a Budapest nuovo centro elaborazione dati

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2012 - 16:36
(Keystone-ATS)

Verrà realizzato a Budapest un centro di elaborazione dati del Cern (Centro europeo di ricerca nucleare), destinato a diventare il più grande complesso informatico d'Europa. Lo hanno annunciato oggi il presidente dell'Accademia delle scienze ungherese, Jozsef Palinkas, e il ministro dello sviluppo nazionale Laszlone Nemeth.

L'Ungheria ha vinto un concorso indetto per la costruzione del centro. I costi, circa 170 milioni di euro (oltre 200 milioni di franchi), saranno coperti dal Cern e al 10% dallo stato ungherese. Il futuro centro lavorerà con una banda ultralarga, 400 gigabit per secondo, ciò significa che tutto il contenuto di una biblioteca di 4 milioni di volumi potrà essere inoltrato in 25 minuti.

I dati arriveranno dal grande acceleratore di particelle di Ginevra, per 30 dischi di dvd al minuto, e il centro di Budapest che entrerà in servizio dal primo gennaio 2013, conserverà ed elaborerà la marea di dati. "È un grande successo per l'Ungheria e la scienza ungherese", ha detto il presidente Palinkas, fisico nucleare.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.