Navigation

Italia: a Svizzera Turismo premio per miglior evento itinerante

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 novembre 2009 - 12:36
(Keystone-ATS)

MILANO - Svizzera Turismo è stata insignita del primo premio nella categoria "Evento Itinerante" per la realizzazione del primo roadshow su rotaia in Italia - "La Svizzera a Casa Tua!" - nell'ambito dei "Best Event Awards" (BEA), il principale riconoscimento italiano nel campo degli eventi. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri a Pero (Milano).
Dal 5 al 13 giugno un treno di Svizzera Turismo ha fatto tappa nelle stazioni di Milano, Torino, Roma, Padova e Venezia per guidare i visitatori alla scoperta delle tradizioni, dell'eno-gastronomia e dell'offerta turistica elvetica con il percorso dei cinque sensi. Il railshow realizzato in collaborazione con CBS Outdoor ha puntato sull'utilizzo creativo del treno: i cinque vagoni sono stati personalizzati con una decorazione esterna ad alto impatto, grazie alle immagini dei paesaggi svizzeri, e con un allestimento interno in grado di ricreare un percorso polisensoriale attraverso l'installazione di video e di totem sensory.
Con questa formula innovativa Svizzera Turismo ha presentato al popolo dei viaggiatori le città svizzere e le regioni alpine stimolando la loro partecipazione e coinvolgendoli in un'esperienza unica e divertente. Le oltre 100'000 brochure distribuite, i 20'000 visitatori richiamati e i 4'000 potenziali turisti registrati all'evento dimostrano la forza vincente dell'intera operazione. Fra gli ospiti anche agenzie e tour operator nonché la stampa turistica che hanno partecipato ai workshop organizzati a bordo.
Tiziano Pelli, direttore di Svizzera Turismo Italia, è molto soddisfatto: "abbiamo puntato sul treno che è uno dei simboli dell'eccellenza svizzera e abbiamo realizzato - primi in Italia - un evento su rotaia che è riuscito a stupire e coinvolgere i visitatori. I numeri e il premio sono un motivo di vanto per Svizzera Turismo e uno stimolo a proseguire sulla strada della sperimentazione e dell'interattività nel campo degli eventi".
"Fondamentale è stato l'apporto dei nostri partner che hanno animato il treno nei nove giorni della manifestazione portando un tocco di Svizzera in territorio italiano", ha proseguito Pelli. Svizzera Turismo ha coinvolto nel Railshow sette regioni turistiche (Engadina St. Moritz, Lucerna, Regione del Lemano, Regione del San Gottardo, Ticino, Vallese e Zurigo), ferrovie (Ferrovia retica, FFS e Cisalpino) e aziende partner (Formaggi dalla Svizzera, Ricola e Swiss International Air Lines).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.