Navigation

Tariffe 'roaming' eccessive in Svizzera, secondo Comparis

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 giugno 2011 - 17:04
(Keystone-ATS)

Le tariffe di roaming applicate dagli operatori di telefonia mobile svizzeri continuano a essere eccessive, stando ai risultati di un'analisi condotta dal servizio di confronto internet comparis.ch. A differenza dagli altri paesi, nella Confederazione le tariffe praticamente non sono cambiate.

L'analisi - si legge in una nota di comparis.ch - mostra inoltre che Swisscom è l'operatore con le tariffe standard più convenienti mentre Orange è il più vantaggioso per le tariffe con opzione.

Per chi possiede uno smartphone la tentazione è onnipresente: con iPhone e simili è fin troppo semplice controllare le proprie e-mail o gli orari del treno anche quando si è in viaggio. Chi non resiste alla tentazione può avere brutte sorprese poiché all'estero gli operatori di telecomunicazione svizzeri applicano tariffe elevate ai propri clienti.

Il motivo principale è la stagnazione del mercato. "I tre giganti del settore, Swisscom, Sunrise e Orange, hanno fatto in modo di non doversi scomodare. Non vi è infatti nemmeno l'ombra di nuove offerte competitive", si legge nella nota. Ralf Beyeler, esperto di telecomunicazioni presso comparis.ch, sostiene che lo stato attuale delle cose offre condizioni ideali agli operatori svizzeri di telecomunicazioni. Attualmente - rileva - non hanno alcuno stimolo ad abbassare le tariffe.

Uno sguardo alle offerte di alcuni operatori di telefonia mobile esteri svela l'enorme divario tra le tariffe di roaming rispetto ai paesi confinanti. In Italia Vodafone offre ai propri clienti in viaggio all'estero una tariffa giornaliera di 2 euro per la trasmissione di 50 MB di dati. A titolo di paragone, presso il leader del mercato svizzero Swisscom, soltanto 10 MB costano più del doppio, ovvero 7 franchi al giorno senza calcolare il canone mensile di base di 9 franchi.

Presso l'operatore tedesco E-Plus è possibile ottenere un pacchetto settimanale di 50 MB a 4.99 euro. La Deutsche Telekom offre poi una vera e propria tariffa forfettaria: per 14.95 euro a settimana chi si trova all'estero può navigare in internet con il proprio smartphone senza limite di dati. "Nessuno è in grado di stimare esattamente il consumo di dati durante la navigazione mobile. Per questo una tariffa forfettaria è un'offerta equa e rispettosa della clientela. Dovrebbe fare scuola anche da noi", afferma Beyeler.

Swisscom è l'operatore più conveniente per l'utilizzo del cellulare all'estero. Supponendo che durante un soggiorno all'estero di 10 giorni si consumino 2 MB di dati al giorno e si effettuino quasi una dozzina di chiamate da 150 secondi verso la Svizzera, un cliente Swisscom con tariffa standard deve prevedere costi per quasi 100 franchi. I clienti di Sunrise e Orange devono pagare di più: lo stesso paniere costa il doppio con Orange e oltre il triplo con Sunrise.

Accanto a queste tariffe standard esistono opzioni che possono far risparmiare. Chi non riesce neppure in vacanza a fare a meno del cellulare - consiglia comparis - prima di partire per l'estero dovrebbe quantomeno valutare la possibilità di stipulare un'opzione, suggerisce Beyeler.

Considerando lo stesso comportamento di utilizzo con un'opzione, è improvvisamente Orange il più conveniente. Con opzione 10 giorni di navigazione occasionale e una telefonata a casa di tanto in tanto presso Orange costano "solo" 71 franchi e presso Sunrise 126 franchi. Swisscom invece, con costi pari a 104 franchi, non fa più una così bella figura.

Per il comportamento preso in esame, secondo i calcoli di comparis.ch, i clienti Swisscom in vacanza spendono quasi la stessa cifra con o senza opzione. L'esperto Ralf Beyeler afferma che il nuovo sistema di conteggio di Swisscom favorisce unicamente i navigatori assidui che all'estero trasmettono quotidianamente oltre 3,5 MB di dati. Tutti gli altri pagano di più rispetto a prima. Se presso Orange e Sunrise un'opzione conviene quasi sempre rispetto alla tariffa standard, stipulare un'opzione con Swisscom risulta spesso più caro che rimanere alla tariffa standard.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.