Navigation

UE: via libera nuovi aiuti Irlanda-Portogallo

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 settembre 2011 - 18:50
(Keystone-ATS)

Il Consiglio Ue ha oggi dato formalmente il via libera all'erogazione degli aiuti finanziari - il terzo pacchetto - concessi a Irlanda e Portogallo da Unione e Fmi. Tra settembre e ottobre, Dublino riceverà complessivamente 7,5 miliardi, Lisbona 11,5 miliardi di euro.

La decisione, già adottata dal Consiglio Ecofin, "segue l'esito positivo - si legge in una nota - delle verifiche condotte tra luglio e agosto nei due Paesi dalla troika Ue-Bce-Fmi sullo stato di applicazione dei programmi di risanamento concordati" con le istituzioni con la stessa Unione e il Fondo monetario.

Il 7 dicembre 2010 il Consiglio Ue, per consentire all'Irlanda di uscire dalla crisi finanziaria in cui era precipitata, diede il via libera all'erogazione di prestiti per 45 miliardi nel quadro di un programma integrato da altri 22,5 miliardi provenienti da Fmi.

Il piano di assistenza finanziaria varato in favore del Portogallo prevede invece la possibilità di concedere a Lisbona prestiti fino a un ammontare complessivo di 78 miliardi d euro.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.