Hannibal Gheddafi, figlio minore del presidente libico Muammar Gheddafi, è stato fermato martedì dalla polizia ginevrina. La notizia, diffusa dalla Radio svizzera romanda (RSR) e dall'edizione online del quotidiano Le Matin, non ha finora trovato conferma ufficiale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il 32enne è stato arrestato assieme alle due guardie del corpo per aver picchiato una delle sue domestiche in un hotel di lusso. La vittima è stata ricoverata in ospedale in seguito alle ferite riportate, mentre l’indiziato è tuttora agli arresti a Palazzo di giustizia.
Contattate dai media, le autorità svizzere e l’ambasciata libica si sono rifugiate dietro un secco “no comment”.
In passato, Hannibal Gheddafi ha già avuto diversi guai con la giustizia in Italia e in Francia. I figli del colonnello libico non godono dell’immunità diplomatica in Svizzera.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Democrazia svizzera
Törbel, come i beni comuni delle Alpi svizzere sono diventati patrimonio del sapere globale
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’economia svizzera guarda alla Libia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2006 dovrebbe essere siglato un accordo sulla doppia imposizione fiscale. L alibi ha inoltre proposto una massiccia riduzione delle tariffe doganali. La Libia vuole aprirsi all’Occidente con una serie di riforme economiche e la Svizzera, fortemente interessata a questo processo, le tasta il polso. «Questo è un Paese con un enorme potenziale e l’impressione…
Nucleare: il governo distrugge dei documenti «pericolosi»
Questo contenuto è stato pubblicato al
I documenti e supporti di dati contenenti informazioni su tecnologie nucleari erano stati sequestrati a tre ingegneri svizzeri, in seguito ad un’inchiesta giudiziaria aperta nel 2004 dal Ministero pubblico della Confederazione (MPC) per infrazione della legge federale sul materiale bellico e della legge sul controllo dei beni a duplice impiego. «La documentazione – ha spiegato…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.