
Torna la meningite, una malattia che si credeva debellata
La meningite è tornata a colpire negli ultimi mesi con alcuni casi mortali in Svizzera ed in Italia. Su cause, sintomi e terapia di questa malattia sentiamo il dottor Ignazio Cassis, medico cantonale in Ticino. Testo e intervista di Sergio Regazzoni.
Nel solo Canton Vallese dall’inizio dell’anno sono stati registrati ben sette casi, nessuno però con esito letale. Una casistica comunque alta per questi primi settanta giorni dell’anno, una cifra che corrisponde alla totalità dei casi segnalati in tutto il Vallese lo scorso anno, anche se dei sette casi registrati nel 1999 due avevano avuto esito letale.
Sei casi di meningite dall’inizio di questo 2000 anche nel Canton Ticino, nessuno dei quali fortunatamente mortale. Nel Canton Friborgo, invece, una giovane allieva quindicenne delle scuole medie di Bulle è morta all’inizio dello scorso mese di febbraio dopo aver contratto la malattia. E due casi in questo inizio d’anno, nessuno dei quali però mortali, sono stati registrati anche nel semi-cantone di Obwaldo.
Mediamente in Svizzera la meningite colpisce 120 persone ogni anno. Nel 1999 si è però registrata la cifra primato di 168 casi, con un aumento del 40 per cento rispetto al 1998.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.