The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Zurigo si candida con i Grigioni per le Olimpiadi invernali 2010

L'annuncio della candidatura di Zurigo assieme ai Grigioni per le Olimpiadi invernali del 2010 è stato fatto dalla municipale Monika Weber Keystone

Città e canton Zurigo sono pronti a presentare, assieme ai Grigioni, una candidatura per le Olimpiadi invernali del 2010. La candidatura Grigioni-Zurigo sarà in concorrenza con il progetto elaborato da Berna e Montreux. La decisione il 17 gennaio.

Il canton Zurigo aveva segnalato già da tempo la sua disponibilità a partecipare all’impresa, mentre il municipio della città sulla Limmat ha reso noto la sua decisione mercoledì. «Siamo pronti a sostenere la fase iniziale della candidatura», ha dichiarato alla stampa la municipale Monika Weber.

L’Associazione olimpica svizzera (AOS) deciderà il 17 gennaio 2001 sulla candidatura svizzera definitiva. Il progetto prescelto dovrà essere presentato al Comitato olimpico internazionale entro il 2003.

L’inoltro della candidatura definitiva dipenderà anche dalle decisioni alle urne. Nei Grigioni si voterà l’anno prossimo sul progetto. E anche gli zurighesi saranno, con tutta probabilità, chiamati ad esprimersi prima del 2003, ha preannunciato la Weber.

Al progetto Zurigo-Grigioni partecipa anche il canton Svitto. Se dovesse effettivamente andare in porto, le gare di salto con gli sci si svolgerebbero infatti ad Einsiedeln. Le cerimonie di inaugurazione e di chiusura si terrebbero nel previsto nuovo stadio di Zurigo, che dovrebbe sorgere al posto dell’Hardturm.

Il torneo di hockey su ghiaccio è previsto pure a Zurigo, all’Hallenstadion. Le gare di pattinaggio si svolgerebbero a Coira, mentre per le altre discipline si farebbe ricorso agli impianti grigionesi di Flims, Laax, Lenzerheide, Davos e St. Moritz.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR