Giornalista e content manager, redazione Swiss Abroad
Mi focalizzo sul giornalismo di servizio. Sono responsabile della “Guida all’emigrazione” e partecipo a progetti di marketing e altri compiti editoriali.
Svizzera francese a Zurigo e diplomata presso ZHAW. Ho lavorato precedentemente come redattrice e conduttrice per piattaforme come SonntagsBlick, BlickTV e Watson.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La bandiera svizzera è una delle sole due bandiere nazionali al mondo ad avere una forma quadrata. Perché ha questa forma unica e qual è la sua storia?
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questo video diamo un’occhiata alla storia del Salmo Svizzero per capire come è nato e perché così poche persone in Svizzera ne conoscono le parole.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vivete all'estero e volete partecipare alle votazioni in Svizzera? Si può. Ma per farlo, bisogna essere iscritti nel registro elettorale.
Cinque cose da sapere sul proprio conto in banca prima di lasciare la Svizzera per andare a vivere all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la gestione dei conti spesso le svizzere e gli svizzeri all’estero pagano tasse bancarie nettamente superiori rispetto a connazionali in patria. Ecco una panoramica dei costi.
Emigrare dalla Svizzera: alcuni aspetti fondamentali riguardanti le tasse
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’obbligo di pagare le tasse in Svizzera non sempre si esaurisce una volta oltrepassati i confini nazionali. Ecco alcuni aspetti fondamentali di cui tenere conto quando ci si trasferisce all’estero.
Aiuto sociale per svizzere e svizzeri all’estero, tutto quello che c’è da sapere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzere e svizzeri all’estero sono sempre più spesso oggetto di critica, anche perché hanno diritto all’aiuto sociale della Confederazione. Tuttavia, beneficiare di tale sostegno non è semplicissimo.
Il segreto di una candidatura di successo per un posto di lavoro all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando ci si candida per un posto di lavoro all’estero occorre prepararsi a nuovi standard e a nuove aspettative. Ecco dei consigli utili per il mercato del lavoro internazionale.
L’indispensabile da sapere prima di un trasferimento all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa checklist, realizzata con l’aiuto di alcune esperte e alcuni esperti, è uno strumento utile per organizzarsi dal punto di vista logistico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa checklist, realizzata con l’aiuto di alcune esperte e alcuni esperti, è uno strumento utile per organizzarsi dal punto di vista logistico.
Emigrare e stabilirsi in un nuovo Paese: come integrarsi al meglio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Shock culturale e nuove amicizie: esperti ed esperte offrono consigli per riuscire a integrarsi e allacciare nuovi contatti.
Emigrare con la famiglia: che cosa fare quando figlie e figli si oppongono?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ambiente nuovo, scuola nuova, amiche e amici nuovi: per figlie e figli l’idea di emigrare all’estero può evocare timori e preoccupazioni. Ecco i consigli di due esperte.
Andare a vivere all’estero: lo shock culturale in quattro fasi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un trasloco all’estero è un’esperienza eccitante, ma spesso anche impegnativa. Dallo shock culturale all’adattamento, infatti, si attraversano varie fasi.