Mi occupo degli aspetti speciali e quotidiani della Svizzera. Scrivo articoli per un pubblico internazionale su come il Paese funziona e come la gente vi vive.
Dopo aver studiato germanistica e scandinavistica, mi sono diplomata presso l’Istituto di giornalismo e comunicazione MAZ e ho lavorato come giornalista presso vari quotidiani svizzeri come freelance, occupandomi di varie tematiche. Sono nel team di SWI swissinfo.ch dal 2023.
Apprendistato in Svizzera, il sistema duale che conquista il mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per un'azienda vale la pena investire negli apprendisti? È una delle domande poste da una delegazione di ospiti stranieri durante una visita alla scoperta del sistema di formazione svizzero.
Così la Svizzera festeggia il suo compleanno il 1° agosto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 1° agosto viene celebrato in Svizzera in molti modi diversi, con usanze tradizionali e moderne, dai falò in alta montagna alle feste techno.
Come il cambiamento climatico mette sotto pressione il turismo in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il turismo in Svizzera. Un'esperta spiega quali sfide attendono il settore e se un turismo climaticamente neutro sia davvero realistico.
Il paradiso come posto di lavoro: una svizzera esplora l’oceano alle Seychelles
Questo contenuto è stato pubblicato al
In qualità di oceanografa, la svizzera Henriette Grimmel vive su una remota isola dell'Oceano Indiano, lontana dalla famiglia e dagli amici.
Senza lavoro all’estero? Ecco cosa considerare quando si ritorna in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se tornate in Svizzera senza avere un lavoro, dovete occuparvi di questioni importanti come la richiesta di un'indennità di disoccupazione mentre siete ancora all'estero.
Swiss Community Days: il nuovo formato del Congresso degli svizzeri all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Congresso degli svizzeri all'estero è stato ripensato. Si terrà solo ogni quattro anni, ma l'OSE continuerà a puntare sugli incontri ogni estate, anche se in un formato diverso.
Dal museo svizzero al Brasile: le popolazioni indigene ritrovano la loro musica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo più di quarant'anni, le comunità indigene della regione amazzonica si riappropriano del loro patrimonio musicale.
Riunione annuale anche senza Congresso: l’OSE valuta nuovi formati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Congresso online dei giovani svizzeri all'estero non ha avuto il successo sperato e ora l'OSE sta ora riflettendo a nuovi formati in vari ambiti.
Incontro annuale anche senza congresso: l’OSE progetta nuovi eventi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Organizzazione degli svizzeri all’estero (OSE) interromperà il congresso online per i e le giovani svizzere che risiedono in un altro Paese. Anche il futuro dei campi è incerto.
Le migliori parrucche di Hollywood le crea uno svizzero a Bali
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sua attività fuori dal comune l'ha portato fino a Bali. È lì che Orlando Bassi fabbrica parrucche per l'industria cinematografica, con un successo tale da potersi permettere due maggiordomi.
Il Consiglio degli svizzeri all’estero dice sì ad elezioni democratiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione delle prossime elezioni del Consiglio degli svizzeri all'estero, tutti i cittadini e le cittadine elvetiche avranno voce in capitolo in almeno 12 Paesi.
La migliore vodka al mondo la distilla uno svizzero a Capo Verde
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall'Appenzello a un'isola nell'Atlantico: come José Steiner ha cambiato vita ed è diventato uno dei migliori distillatori di vodka al mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attualmente quattro Cantoni partecipano alla sperimentazione del voto elettronico. I costi sono elevati e le prospettive per il futuro non sono chiare.
Adozioni illegali dallo Sri Lanka: “Le ferite non guariscono”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le loro radici in Sri Lanka sono state recise, eppure i bambini e le bambine adottate non si sentono completamente svizzere.
Frustrazione in età avanzata, quando non ci sono nipoti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calo della natalità si ripercuote anche sulle generazioni più anziane: in alcune famiglie, le speranze di diventare nonni/e restano disattese.
Quanto è grande il divario di genere per le donne trans?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa significa in termini di divario di genere, modelli di ruolo e discriminazione salariale essere una donna trans?