Il mio lavoro si concentra sui contenuti multimediali. Produco video e foto per i vari canali online di SWI swissinfo.ch e lavoro come editor di immagini.
Ho conseguito una laurea in Produzione multimediale e ho completato un apprendistato come mediamatica.
“Attualmente il problema principale con gli Stati Uniti è l’incertezza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Philippe Bardet, direttore dell’Interprofession du Gruyère, sottolinea che l’aumento previsto dei dazi doganali negli Stati Uniti ha spinto gli importatori americani ad adottare un atteggiamento attendista.
Le sette frane più devastanti sulle Alpi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera i riflettori sono puntati su Blatten, sepolto dal crollo della montagna. Ecco alcune delle frane più devastanti della storia elvetica.
Per 16 anni giudice sotto la dittatura eritrea, da una vita difensore dello Stato di diritto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Habteab Yemane, rifugiato eritreo in Svizzera, voleva diventare avvocato perché credeva nello Stato di diritto. Ma i suoi piani sono stati stravolti.
“La nostra sfida più grande è di soddisfare la domanda di carburanti sostenibili”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuove normative incoraggiano le compagnie aeree a passare gradualmente dal petrolio a fonti di energia più pulite. La start-up svizzera Synhelion converte la luce solare in carburante.
Il paziente impegno di Stephan Büchi per la democrazia in Romania
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il crollo della Cortina di ferro, lo svizzero Stephan Büchi si è candidato per una breve missione in un orfanotrofio rumeno. Un'esperienza trasformatasi in progetto di vita.
Quando il Kosovo vota, votano anche 27’000 persone in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche in Svizzera molti kosovari hanno espresso il loro voto alle elezioni parlamentari in Kosovo. Un reportage.
Come il Paese più povero d’Europa integra 120’000 ucraini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessun Paese ha accolto più profughi ucraini in rapporto alla sua popolazione della Repubblica di Moldova. Visita a un progetto della Croce Rossa Svizzera.
Questi scolari sono pronti per la democrazia moldova, anche grazie al sostegno svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Educazione alla società" è una materia scolastica molto popolare nella Repubblica di Moldova. Le lezioni sono in gran parte sostenute dalla Svizzera. Visita a due scuole.
La Repubblica di Moldova sceglierà l’UE nonostante l’influenza russa?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 20 ottobre, la Repubblica di Moldova voterà sull'adesione all'Unione europea. Come si terrà una votazione popolare in un Paese in cui tante persone tifano Russia?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 460'000 cittadine e cittadini svizzeri sono emigrati negli Stati Uniti. Hanno portato con sé le loro tradizioni e la loro cultura e hanno lasciato il segno.
Trump, Biden e l’odio: come la polarizzazione degli USA colpisce gli americani in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un repubblicano, un democratico e un indipendente che vivono in Svizzera descrivono il divario emotivo della politica statunitense.
“Qui la sicurezza, là la libertà”: così vedono gli Stati Uniti i partecipanti al festival di trucker a Interlaken
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al festival di trucker e country di Interlaken, molte persone sognano la libertà a stelle e strisce. Un esperto con il cappello da cowboy spiega perché.
Elezioni europee: “Dopo la Brexit, la Svizzera non può più fare cherry-picking”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il politologo Giorgio Malet ha studiato come la Brexit stia influenzando il desiderio di lasciare l'UE in altri Paesi. In questa intervista, Malet parla anche delle prossime elezioni europee, dell'ascesa della destra radicale e delle relazioni bilaterali con la Svizzera.
Elezioni in India, “sul lungo termine ho molta speranza”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La professoressa Debjani Bhattacharyya condivide con SWI swissinfo.ch le sue considerazioni sulle elezioni che si terranno in India.
Nei Grigioni, le residenze di lusso scacciano la popolazione locale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel comune di Pontresina le seconde case rappresentano ormai il 58% di tutte le proprietà immobiliari. In mancanza di alloggi a prezzi accessibili, la popolazione residente è spesso costretta a lasciare la valle.
Emigrazione temporanea: come una famiglia svizzera si è trasferita in Thailandia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Emigrare in famiglia è una sfida molto speciale. Stephanie si è trasferita in Thailandia con il marito e i due figli. Un bilancio.
Adozioni illegali dallo Sri Lanka: “Le ferite non guariscono”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le loro radici in Sri Lanka sono state recise, eppure i bambini e le bambine adottate non si sentono completamente svizzere.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?