The Swiss voice in the world since 1935

Vera Leysinger

Editor visivo, Multimedia

Il mio lavoro si concentra sui contenuti multimediali. Produco video e foto per i vari canali online di SWI swissinfo.ch e lavoro come editor di immagini. Ho conseguito una laurea in Produzione multimediale e ho completato un apprendistato come mediamatica.

UOMO

Altri sviluppi

“Attualmente il problema principale con gli Stati Uniti è l’incertezza”

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Bardet, direttore dell’Interprofession du Gruyère, sottolinea che l’aumento previsto dei dazi doganali negli Stati Uniti ha spinto gli importatori americani ad adottare un atteggiamento attendista.

Di più “Attualmente il problema principale con gli Stati Uniti è l’incertezza”
blatten sepolto dai detriti visto dall'alto

Altri sviluppi

Le sette frane più devastanti sulle Alpi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera i riflettori sono puntati su Blatten, sepolto dal crollo della montagna. Ecco alcune delle frane più devastanti della storia elvetica.

Di più Le sette frane più devastanti sulle Alpi in Svizzera
uomo seduto a un tavolo

Altri sviluppi

Il paziente impegno di Stephan Büchi per la democrazia in Romania

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo il crollo della Cortina di ferro, lo svizzero Stephan Büchi si è candidato per una breve missione in un orfanotrofio rumeno. Un'esperienza trasformatasi in progetto di vita.

Di più Il paziente impegno di Stephan Büchi per la democrazia in Romania
Foto in bianco e nero, immagine di gruppo di jodel svizzeri in costume tradizionale all'aperto.

Altri sviluppi

Le tracce dell’immigrazione svizzera negli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 460'000 cittadine e cittadini svizzeri sono emigrati negli Stati Uniti. Hanno portato con sé le loro tradizioni e la loro cultura e hanno lasciato il segno.

Di più Le tracce dell’immigrazione svizzera negli USA
uomo con vestito con bandiera europea

Altri sviluppi

Elezioni europee: “Dopo la Brexit, la Svizzera non può più fare cherry-picking”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il politologo Giorgio Malet ha studiato come la Brexit stia influenzando il desiderio di lasciare l'UE in altri Paesi. In questa intervista, Malet parla anche delle prossime elezioni europee, dell'ascesa della destra radicale e delle relazioni bilaterali con la Svizzera.

Di più Elezioni europee: “Dopo la Brexit, la Svizzera non può più fare cherry-picking”
villaggio innevato

Altri sviluppi

Nei Grigioni, le residenze di lusso scacciano la popolazione locale

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel comune di Pontresina le seconde case rappresentano ormai il 58% di tutte le proprietà immobiliari. In mancanza di alloggi a prezzi accessibili, la popolazione residente è spesso costretta a lasciare la valle.

Di più Nei Grigioni, le residenze di lusso scacciano la popolazione locale

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR