The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Balzo delle esportazioni in novembre

Le esportazioni di prodotti chimici e farmaceutici sono cresciute dell'8,2% (immagine simbolica). KEYSTONE/EPA AAP/DAN HIMBRECHTS sda-ats

(Keystone-ATS) Le esportazioni svizzere hanno ripreso a crescere in novembre dopo due mesi di ribassi consecutivi. Anche l’eccedenza commerciale fa segnare un aumento, ha indicato stamani l’Amministrazione federale delle dogane (AFD).

Nel mese in esame, le esportazioni sono aumentate del 4,8% in termini nominali a 18,8 miliardi di franchi, mentre le importazioni sono cresciute del 4,2% a 15,7 miliardi. La bilancia commerciale ha quindi raggiunto un saldo positivo di 3,1 miliardi di franchi, in aumento dell’8% rispetto al mese precedente, secondo un comunicato dell’AFD.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La ripresa delle vendite fuori dai confini nazionali interviene dopo un calo dello 0,8% in ottobre e dell’1,3% in settembre.

I prodotti chimici e farmaceutici, motore delle esportazioni della Confederazione, hanno registrato un balzo dell’8,2%, mentre il settore delle macchine e dell’elettronica ha fatto segnare un aumento dell’1,5%. Le vendite di orologi sono invece stagnanti.

Per destinazione, la progressione è stata considerevole verso l’Asia (+13,5%), con un’impennata delle vendite verso la Cina (+45,1%) e Singapore (+27,8%). Le esportazioni verso l’Europa, primo partner commerciale della Svizzera, sono cresciute solo del 3,1%, con un calo delle esportazioni verso la Germania (-0,7%) e la Francia (-2,7%). L’Italia, invece, ha registrato un leggero rimbalzo (+1%).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR