The Swiss voice in the world since 1935

BS: il mondo di Christophe Blain al Museo dei cartoni animati

Keystone-SDA

Il Museo della caricatura e dei cartoni animati di Basilea presenta una retrospettiva sull'opera del noto fumettista francese Christophe Blain. Essa comprende storie avventurose e divertenti, satira politica e anche un fumetto didattico sul cambiamento climatico.

(Keystone-ATS) Belle donne, pistole fumanti e saloon cupi è quanto si vede nella divertente parodia western “Gus” di Christophe Blain. Il protagonista, o meglio l’antieroe delle storie, è il rapinatore di banche Gus, che con il suo naso assurdamente lungo ricorda Pinocchio ed è al contempo una caricatura del famoso pistolero dei fumetti Lucky Luke.

Queste e altre stravaganti avventure sono solo una parte dell’opera di Blain in mostra a Basilea, con estratti di fumetti, disegni originali e bozze. È un artista difficile da definire nella varietà della sua opera, ha affermato la direttrice del museo Anette Gehrig durante una visita guidata odierna per i media.

L’artista, nato nel 1970, ha attirato molta attenzione nel 2010 con la sua satira politica “Quai d’Orsay” (uscita nel 2011 in italiano con il titolo “I segreti del Quay d’Orsay” per Coconino Press), in cui ha trasformato i ricordi di un consigliere del controverso ministro francese Dominique de Villepin in una satira pungente. Il romanzo grafico è stato persino adattato per il cinema dal regista francese Bertrand Tavernier nel 2013.

Fumetto didattico sul cambiamento climatico

Nel 2021, Blain ha sorpreso con un fumetto divulgativo sul cambiamento climatico. In “Le Monde sans fin” (uscito nel 2023 in italiano con il titolo “Il mondo senza fine” per Oblomov Edizioni) ha realizzato un dialogo in stile fumetto con l’esperto di energia e clima Jean-Marc Janovici. Tuttavia, l’approccio poco critico della Francia nei confronti dell’energia nucleare come via d’uscita dalla crisi delle emissioni di CO2 potrebbe suscitare maggiore scetticismo qui in Svizzera che nella patria di Blain.

Ciò che accomuna le molteplici opere grafiche del fumettista francese è il suo virtuosismo artistico, sa passare con disinvoltura da scenari realistici alla caricatura e viceversa.

La mostra “Cristophe Blain. Paradis perdus” è visibile al Museo della caricatura e dei cartoni animati di Basilea fino al 15 marzo 2026.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR