Le dimensioni della nuova banca UBS, dopo l'acquisizione da parte del governo del travagliato Credit Suisse, sono sproporzionate rispetto a quelle della Svizzera, avverte il quotidiano domenicale Le Matin Dimanche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-SDA/jc
English
en
Papers warn on UBS takeover of Credit Suisse
originale
I depositi dei risparmiatori di UBS che potrebbero essere rapidamente ritirati superano i 750 miliardi di franchi svizzeri (815 miliardi di dollari), pari a quasi la ricchezza prodotta ogni anno in Svizzera, scrive il giornale. Un fallimento di UBS farebbe precipitare il Paese in recessione. “Non ci dovrebbero essere dubbi sulla solvibilità di UBS”, afferma Jean-Pierre Danthine, ex vicepresidente della Banca Nazionale Svizzera. Egli raccomanda di rafforzare la supervisione delle banche.
“La super-banca ispira angoscia” è il titolo del SonntagsBlick. Mentre molti politici ed esperti chiedono che l’entità svizzera del Credit Suisse sia separata dal gruppo e dotata di autonomia, UBS vuole mantenerla, scrive il giornale. “Molte delle affermazioni fatte sono propaganda elettorale da parte di politici che non hanno idea delle attività bancarie”, ha dichiarato al SonntagsBlick un alto dirigente di UBS.
Due svizzeri su tre rifiutano l’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS, secondo un nuovo sondaggio dell’Istituto Sotomo riportato anche dal SonntagsBlick. Come nel sondaggio del gfs.berne pubblicato venerdì, il 61% avrebbe preferito che lo Stato nazionalizzasse il Credit Suisse e lo vendesse successivamente. Quattro intervistati su cinque vorrebbero che UBS scorporasse le attività svizzere del Credit Suisse per evitare una concentrazione eccessiva dei rischi. Secondo il sondaggio, gli svizzeri sono più propensi a indirizzare la loro rabbia verso il Credit Suisse e i suoi manager piuttosto che verso eventuali carenze politiche o normative. Il 77% ha denunciato il comportamento dei dirigenti del Credit Suisse.
La Sonntagszeitung afferma che le potenziali multe di miliardi di franchi che gravano sul Credit Suisse hanno influenzato il prezzo di acquisto al ribasso per l’acquisizione di UBS. Una rapida risoluzione dei casi in sospeso da parte di UBS comporterà maggiori costi, anche se gli esperti fiscali dicono al giornale che potrebbe essere in grado di cancellare alcune vecchie perdite del Credit Suisse dai profitti futuri.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Herwig Schopper, 100 anni al servizio della scienza e della pace
Terre rare, l’arma strategica della Cina nella guerra commerciale globale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La battaglia commerciale fra Washington e Pechino si gioca anche sulle terre rare. Pechino ne detiene il monopolio mondiale e usa il suo vantaggio come leva commerciale e diplomatica.
I giornali svizzeri vedono diversi ostacoli per il vincitore delle elezioni tedesche
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giornali svizzeri vedono una posizione di partenza difficile per Friedrich Merz, vincitore delle elezioni parlamentari tedesche di domenica.
Sulla strada più cara della Svizzera torna una panetteria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla Bahnhofstrasse di Zurigo - una delle strade più care della Svizzera, se non la più costosa in assoluto, in cui dominano ormai i marchi internazionali - torna a fare capolino una panetteria-pasticceria artigianale.
Brienz (BE): primi sfollati possono tornare nelle loro case
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz (BE) possono rientrare nelle loro case. Il Comune ha ridotto le dimensioni della zona rossa di esclusione, si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri.
Dodicimila tonnellate di munizioni nei laghi svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è alla ricerca di idee per il recupero ecologico e sicuro delle munizioni dai laghi svizzeri.
Sylvain Saudan, “Sciatore dell’impossibile”, è morto a 87 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pochi avrebbero scommesso che Sylvain Saudan, pioniere dello sci estremo, sarebbe morto nella tranquillità di casa sua in tarda età. Eppure, è ciò che è successo lo scorso 14 luglio.
Attentato a Trump, le reazioni della politica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito all'attentato a Donald Trump avvenuto nel corso di un comizio e nel quale l'ex presidente statunitense è stato leggermente ferito a un orecchio, la politica elvetica ha reagito. La presidente Viola Amherd si è detta "scioccata".
Uniti per sostenere l’Ucraina nel suo percorso verso la pace
Questo contenuto è stato pubblicato al
Volodymyr Zelensky in Svizzera vuole fare la storia. Kiev non esclude lo scenario di una futura partecipazione russa al processo di pace.
Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.