The Swiss voice in the world since 1935

Camini e stufe a legna possono essere pericolosi in questa stagione

(Keystone-ATS) Durante i mesi freddi i camini e le stufe a legna sono all’origine della maggior parte degli incendi nelle economie domestiche svizzere. In media si registrano due episodi di questo tipo al giorno a causa principalmente di un uso inappropriato.

Le scintille che entrano in contatto con materiali facilmente infiammabili sono spesso all’origine di un sinistro, indica oggi il Centro d’informazione per la prevenzione degli incendi (Cipi) in una nota. Bisogna stare attenti specialmente ai tappeti e alle tende.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gli sportelli di camini e stufe a legna, se presenti, devono sempre essere chiusi. Poiché la cenere può essere ancora incandescente dopo 48 ore, deve essere buttata in recipienti ignifughi, spiega il Cipi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR